Risorgimento Digitale 'Maestri d'Italia': la lezione in diretta con Gregorio De Felice
Risorgimento Digitale, "Maestri d'Italia": la lezione in diretta con Gregorio De Felice
"Covid-19 nella fase 2: gli impatti economici per l'Italia". Riccardo Luna intervista Gregorio De Felice per analizzare insieme a lui gli impatti economici di questa nuova pandemia e come poter affrontare un periodo così complesso. "Maestri d'Italia" è l'iniziativa di formazione digitale firmata Tim che accompagnerà studenti, cittadini e lavoratori verso un futuro sempre più 'connesso'. Una vera e propria scuola online per portare nelle case degli italiani la cultura digitale e spiegare le potenzialità di internet in questo periodo particolare, attraverso la testimonianza di personaggi pubblici e format innovativi, pensati anche per i più piccoli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus in Italia e nel mondo: le ultime notizieLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Italia, dl rilancio è in vigore. Gualtieri: in 2-3 giorni bonus autonomi. LIVE
Leggi di più »
La raccolta in due giorni del Btp Italia (che ricorda i Bot) - Il Fatto QuotidianoI piccoli risparmiatori italiani hanno risposto in massa alla seconda giornata di emissione del Btp Italia destinato a contribuire alle spese dello Stato per il coronavirus. Con il nuovo collocamento che segna numeri addirittura superiori a quelli del giorno d’esordio. Il titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana a scadenza 5 anni, che assicura un rendimento …
Leggi di più »
Orlando “Credo nell’auto, ma servono garanzie sui posti di lavoro in Italia”Il vicepresidente del Pd: 'Sul caso Fca c’è chi mi accusa di populismo e chi di salottismo, il problema è solo l’uso delle
Leggi di più »
Coronavirus, il bollettino: 813 nuovi casi in Italia e crescono i contagi in LombardiaSalgono di nuovo i decessi: 162
Leggi di più »
BTp Italia, boom di sottoscrizioni: in 2 giorni raccolti oltre 8,7 miliardiAnche oggi c’è stato un elevato numero di contratti: oltre 133mila su un totale nei primi giorni di collocamento di 24mila
Leggi di più »