Risparmio energetico e bonus 2025: tutte le novità

Italia Notizia Notizia

Risparmio energetico e bonus 2025: tutte le novità
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

La manovra contiene numerose novità: 50% di detrazione solo se l’immobile ristrutturato è prima casa, altrimenti scende al 36%. Incentivi per elettrodomestici …

Detrazioni per risparmio energetico con aliquote ridotte e addio allo sconto per le caldaie autonome a gas. Il 2025, però, potrebbe essere l'anno di incentivi rafforzati e agevolazioni semplificate per i pannelli solari per i gruppi di autoconsumo e le Comunità energetiche. Sta per essere varato infatti il Conto Termico 3.0 e si annuncia un ulteriore ampliamento dei finanziamenti.

Bonus elettrodomestici per chi rottama quelli più datati. Anche per il 2025, poi, viene confermato il bonus mobili, ossia la detrazione del 50% per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici da destinare alla casa ristrutturata. Per chi non ha lavori in corso è stato introdotto un bonus ad hoc finalizzato all'acquisto di grandi elettrodomestici a basso consumo a fronte della rottamazione di quelli più vecchi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasManovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »

Previsioni 2025: Nostradamus Meets ChatGpt e il KM 36 della BorsaPrevisioni 2025: Nostradamus Meets ChatGpt e il KM 36 della BorsaL'autore analizza le previsioni di ChatGpt per il 2025, paragonandole alle sfide economiche e geopolitiche. Si focalizza sulla crisi del km 36 nelle maratone come metafora per la situazione attuale della Borsa italiana, suggerendo un approccio prudente con titoli difensivi.
Leggi di più »

Volatilità in aumento sul prezzo del gas, oltre 50 euro nel 2025Volatilità in aumento sul prezzo del gas, oltre 50 euro nel 2025Un inverno più rigido e le tensioni geopolitiche porteranno l'anno prossimo ad un aumento del prezzo del gas. (ANSA)
Leggi di più »

Dai 30 ai 50: i compleanni celebri nel 2025Dai 30 ai 50: i compleanni celebri nel 2025Bradley Cooper, Angelina Jolie, Miriam Leone Timothe'e Chalamet e altre star (ANSA)
Leggi di più »

Gas vicino ai 50 euro, bollette in crescita del 30% nel 2025Gas vicino ai 50 euro, bollette in crescita del 30% nel 2025Il mancato rinnovo dell'accordo Mosca-Kiev potrebbe portare il prezzo del gas a 50 euro al MWh con un aumento delle bollette del 30% nel 2025. L'Europa perderebbe il 5% delle forniture di gas, colpendo in modo diretto paesi come Slovacchia, Austria, Ungheria ed Italia.
Leggi di più »

Bonus Risparmio Energetico 2025: Domande FrequentiBonus Risparmio Energetico 2025: Domande FrequentiUn lettore chiede se il bonus risparmio energetico è ancora valido per il 2025 e se ci sono limiti di reddito per usufruirne. La risposta arriva dalla piattaforma «Chiedi all’esperto» curata da L'Economia del Corriere della Sera e Giuffrè Francis Lefebvre.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:56:49