I rilievi in terracotta per gli scultori del Rinascimento erano quello che i disegni rappresentavano per i pittori: una riflessione, uno studio, spesso una preparazione all'opera. (ANSA)
I rilievi in terracotta per gli scultori del Rinascimento erano quello che i disegni rappresentavano per i pittori: una riflessione, uno studio, spesso una preparazione all'opera. Ma quando gli autori sono grandi maestri come nel caso di Donatello lo stesso 'bozzetto' ha un grande valore, specie se rispunta dal nulla. Ancora di più se è la metà di un altro manufatto ritrovato e rubato nei primi vent'anni del secolo, a Ferrara .
Tutto inizia nel 1916"quando nei lavori di ristrutturazione della chiesa di Santo Stefano fu rinvenuto metà di un rilievo in terracotta che gli studiosi attribuirono a Donatello e che fu donato al museo di Schifanoia a Ferrara" spiega Scansani all'ANSA.
La datazione dell'opera è nel 1450:"appare molto probabile perché l'artista è documentato a Ferrara in quell'anno. Di certo - osserva Scansani - non sappiamo quale fosse la destinazione finale di questi lavori: sono bozzetti, piccole prove di studio per opere più importanti e nonostante questi fossero una tipologia diffusa nelle botteghe rinascimentali a noi ne sono arrivati pochissimi".
Marco-Scansani Terracotta Scultore Bozzetto Artista Studio Disegno Rinascimento Datazione Studioso Ferrara Evangelista Funerale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni attesa a Cipro e in Germania. Giorgetti illustra in Parlamento il PsbAnsa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
Il cibo e il futuro, tra affari e ambienteAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Al Next Generation Fest a Firenze il mondo dei creatorLa diretta streaming sabato mattina e pomeriggio su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Next generation fest, da Clara a Cecchettin tra 60 ospitiLa diretta streaming sabato mattina e pomeriggio su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Meloni al Consiglio europeo. La Manovra entra nel vivoAnsa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
Collezionismo che passione: orologi, scarpe e bambole!Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »