Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio sia per l'attività di confezionamento che di trasporto, nonché, fino alle ore 24 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze
. Continuano a essere consentite le attività delle mense e del catering». Nessuna limitazione alla ristorazione negli ospedali, negli aeroporti, lungo le autostrade.La Lombardia ha attuato in anticipo la stretta sugli orari di bar e ristoranti che già da sabato scorso hanno avuto l'obbligo di chiudere tassativamente alle 24.
Inoltre, dopo le 18 il consumo di alimenti e bevande è consentito esclusivamente ai tavoli. Dopo il nuovo provvedimento firmato da Conte, sulla base della curva dei contagi, altre Regioni hanno irrigidito le regole. Il Piemonte, ad esempio, ha disposto la chiusura notturna di tutte le attività commerciali al dettaglio, da mezzanotte alle 5 del mattino, fatta salva l'attività delle farmacie. Ordinanza in vigore già dal 18 ottobre.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, nuovo record di contagi in Francia in 24 ore: 32.427 casiNuovo record di contagi in Francia in sole 24 ore: 32.427 secondo le cifre diffuse da Santé Publique, con un tasso di positività che si impenna al 13,1%. I tamponi sfiorano ormai i 200.000 giornalieri (196.805). I decessi sono stati, da ieri, 90, per un totale dal 1 marzo di 33.392.
Leggi di più »
Coronavirus: nelle ultime 24 ore 10.925 nuovi casi con oltre 165mila tamponi, i morti sono 47Coronavirus E' ancora record giornaliero di contagi. I guariti sono 1.255
Leggi di più »
Dpcm, quei bar che chiudono alle 24 e riaprono poco dopo - VanityFair.itIl Dpcm stabilisce la chiusura dei bar alle 24 ma non è chiaro sull'orario di riapertura. Una falla a cui si sono aggrappati alcuni titolari di bar e locali
Leggi di più »
Coronavirus Piemonte: 1.123 positivi nelle ultime 24 oreLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Piemonte: 1.123 positivi nelle ultime 24 ore
Leggi di più »
Contagiò decine di partner con il virus Hiv, confermati 24 anni di carcere per Valentino TallutoTalluto era stato condannato in primo grado il 27 ottobre del 2017 a 24 anni di carcere quando i giudici lo avevano riconosciuto colpevole del reato di lesioni gravissime, ma non di quello di epidemia dolosa
Leggi di più »