Il progetto di ristrutturazione dello stadio Artemio Franchi di Firenze punta a restituire nuova vita all'iconico impianto entro il 2029, ma dovrà superare un'importante verifica entro il 31 ottobre
di Firenze punta a restituire nuova vita all'iconico impianto entro il 2029, ma dovrà superare un'importante verifica entro il 31 ottobre 2026. Come riportato da, questa data rappresenta una tappa chiave per valutare i progressi dei lavori a Campo di Marte e ottenere i finanziamenti mancanti.
Insieme a Firenze, altre città italiane si candidano a ospitare EURO 2032, ma solo cinque saranno selezionate, mentre le restanti partite si svolgeranno in Turchia. Con il completamento della nuova linea tranviaria prevista entro il 2032, Firenze mira a rispondere alle richieste di UEFA in termini di accessibilità e sicurezza, offrendo un’esperienza inclusiva e orientata al turismo.11^ giornata di Serie A, ultime live: Leao di nuovo fuori.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Biglietti Olimpiadi Milano-Cortina 2026, online i prezzi: partono dai 30 euroAttraverso un sorteggio verrà stabilito quando sarà il turno d'acquisto di ciascun utente. La registrazione è libera e non pone nessun vincolo all'acquisto
Leggi di più »
Tesla Cybercab, Elon Musk tenta la svolta robotaxi: “In produzione entro il 2026”Guida autonoma e intelligenza artificiale protagoniste dell’evento in California presso gli studi cinematografici della Warner Bros: mancano pedali e volante, ma il progetto va ben oltre le apparenze
Leggi di più »
Airbus: conferma 2.500 tagli entro 2026 per riassetto Spazio e Difesa(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 ott - Airbus riorganizza la divisione Defence&Space e prevede la riduzione fino a 2.500 di posti di lavoro entr...
Leggi di più »
Angelini industries, entro il 2026 passa al 100% di energia rinnovabileNell’anno del valore economico generato record a oltre 2,3 miliardi di euro, il gruppo annuncia un piano Esg nel bilancio di sostenibilità, con target ambiziosi su energia e persone
Leggi di più »
OpenAI va oltre l'intelligenza artificiale, pensa ai suoi chipMedia, lavora a semiconduttori entro il 2026 (ANSA)
Leggi di più »
OpenAI va oltre l'intelligenza artificiale, pensa ai suoi chipMedia, lavora a semiconduttori entro il 2026 (ANSA)
Leggi di più »