I titoli di Sky TG24 del 7 giugno, edizione delle 8
Cresce l'attesa per gli aspiranti medici: i risultati usciranno il 10 giugno; il ritardo è dovuto alle richieste di inserimento in graduatoria degli "ex quartini" del TOLC 2023Continua l'attesa degli aspiranti medici per conoscere i risultati dei test di ammissione di medicina.
La consultazione delle graduatorie anonime del test sostenuto lo scorso 28 maggio, infatti, è slittata dal 6 giugno al prossimo lunedì 10. Il motivo è dovuto al decreto ministeriale n.760 secondo cui gli studenti che hanno sostenuto il TOLC-MED 2023 hanno ottenuto la possibilità di essere inclusi nella graduatoria finale. Ovviamente questo accade solo se hanno raggiunto un punteggio minimo sufficiente.
Prima ancora di quelli nominativi, sarà possibile conoscere i risultati dei punteggi anonimi. Basta andare sul sito Universitaly e digitare il codice etichetta consegnato al momento del test di ingresso. In caso lo studente non ricordasse il codice, dovrà attendere il 19 giugno per sapere se è passato con il proprio nome e cognome.
Oggi si è svolto il primo test d'accesso per coloro che l’anno prossimo desiderano frequentare le facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Sono oltre 71mila i candidati che provano a guadagnarsi uno dei 20mila posti disponibili.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Test di Medicina 2024, don Abbondio e la Ferrari tra le 60 domande per diventare medicoQuasi settantamila iscritti alla prova selettiva. A luglio ci sarà un altro test. L'incognita dei risultati più alti necessari per poter entrare nei 20 mila posti a disposizione
Leggi di più »
Medicina test 2024, oggi prima sessione: date, domande, cosa portareI posti a disposizione sono oltre 20 mila, a fronte dei 18.331 dell'anno scorso
Leggi di più »
Università, Unicamillus: a giugno e luglio i test d’ingresso per Medicina 2024-2025Test aperti a diplomati e maturandi per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese
Leggi di più »
Bernini: 20.867 posti a disposizione nel 2024 per il test di MedicinaA Trento la ministra dell’Università quantifica gli slot per i futuri camici bianchi. E sull’imam a Torino avverte: gli atenei non sono moschee
Leggi di più »
Test d'ingresso Medicina 2024: dieci domande 'ostiche' della banca dati spiegate dall'espertoL'elenco dei quesiti del primo round del test di Medicina, in programma il 28 maggio, è un'ottima risorsa per la preparazione. Ma i quiz possono rivelarsi anche fonte di dubbi. Tutto a causa di qualche 'trabocchetto' disseminato qua e là: e...
Leggi di più »
Roma Volley, i roster 2023-2024 e 2024-2025 a confronto: ottima difesa, incognita oppostoLa nuova rosa è al completo in ogni reparto e il confronto con la splenda stagione appena trascorsa in A1 è inevitabile
Leggi di più »