Il metodo ayurvedico di Cindy Crawford e Gwyneth Paltrow che stimola la microcircolazione e il drenaggio, aiutando il corpo a eliminare le tossine. Addio, ritenzione idrica!
, cioè la spazzolatura a secco del corpo con una spazzola di legno, metodo di cui hanno tanto parlato Cindy Crawford,e Miranda Kerr, tra le altre. Ho rispettato religiosamente questo rituale: prima della doccia, a pelle asciutta, con movimenti energici e una spazzola specifica, insistendo sulle parti più problematiche .
E anche se non ho mai messo in pratica quest'altra raccomandazione, qualche tempo fa Vanessa Delli, fondatrice di DelliCare, ci ha spiegato che se si pratica il dry brushing prima dell'esercizio fisico, tutto ciò che viene mobilitato e drenato durante l'esfoliazione sarà eliminato più facilmente attraverso il sudore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Calciomercato Milan, Jacobne: 'Barca e Mendes hanno parlato di Leao'Niente Chelsea per Leao: ecco chi ne ha parlato Jorge Mendes. Il Milan, alle prese con il rinnovo, deve temere anche un'altra squadra
Leggi di più »
Jovic ha segnato più gol con la Fiorentina che in 51 gare col RealIl dato è curioso, ma reale: l'attaccante serbo, con il poker in amichevole, ha già messo a segno più reti con la Viola (anche se non ufficiali) che con il Madrid
Leggi di più »
Monaco, con i punti esperienza ecco il gagliardetto autografato da capitan Ben YedderIl club del Principato ha messo in palio questo prezioso cimelio nella lista Fan Rewards
Leggi di più »
L'ombra di Cosa Nostra sui negozi di moda di Palermo: arrestato l'imprenditore CiullaPalermo, l’ombra di Cosa Nostra sui negozi di moda del centro: arrestato l’imprenditore Ciulla. “Sosteneva il boss Calvaruso”
Leggi di più »
Diretta Roma-Sunderland 0-0: Matic titolare, panchina per ZanioloSeconda amichevole stagionale per la squadra di Mourinho: ecco il club neo promosso in Championship
Leggi di più »
Siccità, in Italia utilizzato appena il 4% delle acque reflue. Con un riuso corretto si potrebbe soddisfare il 45% del fabbisogno nazionale - Il Fatto QuotidianoSiccità, in Italia utilizzato appena il 4% delle acque reflue. Con un riuso corretto si potrebbe soddisfare il 45% del fabbisogno nazionale
Leggi di più »