Era stato pubblicato nel marzo del 2020. Molti scienziati hanno sostenuto che la ricerca conteneva gravi difetti scientifici
riguardo alla “promessa” rappresentata da questo farmaco, ha viaggiato su social media e Tv, scatenando un’ondata di clamore, spinta anche dall’allora presidente degli Stati Uniti,dallo studio, uno dei quali era morto e tre dei quali erano stati trasferiti in terapia intensiva, il che potenzialmente aveva distorto i risultati a favore del farmaco.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
"Noi - rimarca Misiani- i 'signori delle tessere' li abbiamo mandati via e abbiamo contrastato e contrasteremo fino in fondo qualunque forma di abusi e di irregolarità. I provvedimenti li prenderemo verso chi ha fatto una tessera falsa ad una persona che non aveva la minima intenzione. Il diretto interessato ha la mia solidarietà così come i familiari che hanno denunciato. Non hanno e non avranno la mia solidarietà, i cretini che hanno fatto questa cosa".
Per i soli interventi di efficientamento energetico avviati nell’anno, il confronto tra 2023 e 2022 evidenzia una flessione dei risparmi conseguiti tramite i meccanismi di detrazione fiscale, sia per SuperEcobonus che per Ecobonus . Rimane sostanzialmente stabile il contributo del Bonus Casa che con i soli interventi attivati nel 2023 ha consentito risparmi pari a 71 ktep .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Espargaro, dalla MotoGP alla bici. Correrà per la Lidl-TrekIl pilota spagnolo, che si era appena ritirato dal Motomondiale, è stato ingaggiato dal team professionistico
Leggi di più »
Ritirato Studio sulla Idrossiclorochina per il Covid-19Un articolo del 2020 che sosteneva l'efficacia dell'idrossiclorochina nel trattamento del Covid-19 è stato ritirato a causa di preoccupazioni etiche e problemi metodologici. La ricerca, pubblicata sull'International Journal of Antimicrobial Agents, era stata oggetto di critiche da parte di scienziati che evidenziavano lacune scientifiche e possibili violazioni etiche.
Leggi di più »
Covid e idrossiclorochina: ritirato lo studioDopo anni di denunce per lacune e violazioni etiche arriva il ritiro: la combinazione con azitromicina inefficace e rischiosa
Leggi di più »
La vera identità del Buddha: era magro ed emaciato, quello grasso era un monacoIl Buddha felice, rappresentato con forme molto più morbide e abbondanti, non è quello vero, si tratta di un equivoco andato avanti per molto tempo. Ecco qual è la verità
Leggi di più »
Sophie Codegoni: “Non ho mai ritirato la querela contro Alessandro Basciano, ora ho paura”Sophie Codegoni, influencer 23enne e madre di una bambina avuta con Alessandro Basciano, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui racconta il difficile momento che sta vivendo dopo aver accusato l’ex compagno di stalking.
Leggi di più »
Mangia formaggio a latte crudo, bambina di un anno ricoverata: lotto ritirato in tutta ItaliaLa piccola ha avuto la sindrome emolitico uremica
Leggi di più »