Con la candidatura lunare di Silvio Berlusconi al Quirinale, torna in campo un antico movimento che negli anni di B. premier aveva portato in piazza migliaia di persone per protestare. Riecco il Popolo Viola
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.
500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il ritorno del Popolo viola: il 4 gennaio in piazza per dire no a Berlusconi al ColleQuel che resta del movimento che nel 2009 manifestò contro il Cavaliere, all'epoca presidente del Consiglio, si ricompone e prova a sbarrargli il pa…
Leggi di più »
Il ritorno del Popolo viola: il 4 gennaio in piazza per dire no a Berlusconi al ColleQuel che resta del movimento che nel 2009 manifestò contro il Cavaliere, all'epoca presidente del Consiglio, si ricompone e prova a sbarrargli il pa…
Leggi di più »
L'indice di liquidità blocca il mercato di gennaio di 6 club di Serie A? C'è anche la Lazio - TUTTOmercatoWEB.comIl Fatto Quotidiano oggi in edicola fa il punto sui conti delle società italiane di Serie A e spiega che ben 6 hanno l'indice di liquidità.
Leggi di più »
Incendio al Torrino: bus distrutto dalle fiamme, è il terzo in questo mese di dicembreIncendio al Torrino: bus distrutto dalle fiamme, è il terzo in questo mese di dicembre
Leggi di più »
Dl Recovery, il “trucco” per ridurre (sulla carta) i siti inquinati - Il Fatto QuotidianoAnche a voler dare per scontata, com’è giusto, la buonafede di tutti, questa storia è pazzesca. Anche se non se ne parla mai, in Italia esistono 41 Siti di interesse nazionale (Sin), più un’altra dozzina regionali, vale a dire un bel pezzo di territorio talmente inquinato che necessita di essere bonificato perché smetta di mettere …
Leggi di più »