Prove generali per il rientro nelle classi il 14 settembre
La settimana comincia con la Commissione d'esame in riunione plenaria, composta da 6 docenti tutti interni che hanno seguito i maturanti nel corso dell'anno scolastico, ad eccezione del presidente, un esterno designato dal ministero. La commissione dovrà procedere con l'estrazione della classe e della lettera dei cognomi di chi farà per primo l'esame e quindi stilare il calendario dei colloqui, massimo cinque per giornata.
Tutti coloro che entreranno nelle scuole dovranno mostrare un'autodichiarazione che attesti il proprio stato di salute e soprattutto di non avere febbre oltre i 37,5° e di non trovarsi in quarantena. All'ingresso degli edifici non sarà rilevata la temperatura corporea, nè obbligatorio portare i guanti ma soltanto utilizzare i gel messi a disposizione dalle scuole.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola, la proposta di Azzolina: inizio lezioni il 14 settembreDal primo giorno del mese gli istituti potranno riaprire per le attività di recupero
Leggi di più »
57 nuovi casi in Cina: record da aprile. Si teme una seconda ondataTutti gli aggiornamenti sulla diffusione di Covid-19 di domenica 14 giugno
Leggi di più »
Francia, sì a Paesi non Schengen dal 1° luglio. La Slovenia riapre all’Italia da lunedìTutti gli aggiornamenti sulla diffusione di Covid-19 di venerdì 12 giugno
Leggi di più »
Ad Alessandra Mussolini è stato inviato un pacco anonimo con un pupazzo a testa in giù e la scritta 'Fascista di merda'Mussolini ordina un divano e nel pacco c’è un pupazzo a testa in giù e la scritta «Fascista di m...»
Leggi di più »
Aerei, eliminato l’obbligo di distanza di un metro tra i passeggeriIl Dpcm 11 giugno negli allegati stabilisce che non è necessario il distanziamento di 1 metro se ci sono filtri che purificano l’aria. Si possono occupare tutti i posti
Leggi di più »
Alice, 20 anni, dal bosco della droga di Rogoredo alla Maturità: «Mi facevo tutti i giorni, ora aiuterò gli altri»È stata una ragazza dello «zoo» di Rogoredo: primo buco di eroina a quindici anni, il 16 luglio 2015. Il Corriere della Sera l’aveva intervistata tempo fa, ne è nato un libro che esce martedì: «Le regole del bosco». «Ora voglio aiutare gli altri»
Leggi di più »