Ritratto Modigliani: Un'Incredibile Scoperta del Collezionista Paolo Guzzini

Arte Notizia

Ritratto Modigliani: Un'Incredibile Scoperta del Collezionista Paolo Guzzini
Amedeo ModiglianiCollezionismoArte
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 112 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 51%

Un collezionista italiano, Paolo Guzzini, ha fatto un'incredibile scoperta nel suo patrimonio artistico: un autentico ritratto di Amedeo Modigliani, acquistato quindici anni fa in un mercatino francese a un prezzo modesto. Grazie a un timbro misterioso sul retro e ad un'accurata analisi, il dipinto è stato riconosciuto come una delle prime opere del famoso pittore del XX secolo.

Un'incredibile scoperta d'arte ha colpito il collezionista italiano Paolo Guzzini . Tutto ha avuto inizio quindici anni fa, quando l'imprenditore marchigiano, ex proprietario di IGuzzini Illuminazione, ha acquistato un dipinto in un mercatino di Le Mans, in Francia, senza avere la minima idea del suo valore reale. Il quadro, privo di firma ma con un timbro misterioso sul retro, è stato inizialmente trascurato. Tuttavia, la sua origine è stata gradualmente rivelata.

Il timbro, appartenente a un negozio che riforniva artisti a Montmartre all'inizio del XX secolo, tra cui Picasso e De Chirico, ha avviato una serie di indagini che hanno portato alla luce l'identità dell'autore. Guzzini racconta: «Quella era la fase finale della ricerca, ma le indagini sono cominciate molto tempo prima». È stato il consiglio di un critico italiano, Alberto Mazzacchera, a spingerlo a scoprire l'autore del dipinto. Grazie ad analisi chimiche sulla tela e sui colori, si è scoperto che il bianco utilizzato era di tipo povero, tipico dei dipinti parigini dell'epoca. Analisi effettuate da un istituto specializzato a Roma hanno confermato la datazione dell'opera all'inizio del XX secolo. La svolta decisiva è arrivata grazie all'archivio Modigliani di Roma e al suo direttore, che ha voluto approfondire la ricerca. È stato lui a confermare che il ritratto raffigurava Mario Cavalieri, un amico di Modigliani conosciuto a Venezia. Con questo ritrovamento, il dipinto si è finalmente rivelato come un autentico ritratto di Amedeo Modigliani. Il collezionista, che ha acquistato il quadro per poche migliaia di euro, sta ora valutando l'opera per capire la sua stima, un processo che richiederà diversi mesi. I risultati, tuttavia, saranno molto attesi. Uno dei dipinti di Modigliani più costosi (Nu couché) è stato venduto da Christie's New York per circa 160 milioni di euro, mentre le opere più economiche sono stimate sui 50mila euro. Il valore del dipinto scovato da Guzzini, però, non sta solo nella sua quotazione di mercato, ma anche nell'importanza storica. Secondo gli esperti, potrebbe essere una delle prime opere realizzate da Modigliani dopo il suo arrivo a Parigi nel 1906. Il dipinto, che ora fa parte della collezione privata dell'imprenditore, è stato ufficialmente riconosciuto come un'opera dell'artista e pubblicato nel nuovo tomo dell'archivio Modigliani, presentato il 6 dicembre scorso a San Marino. Paolo Guzzini ora sta lavorando alla creazione di una fondazione che custodisca e promuova l'arte e la cultura. La fondazione prenderà vita a Recanati, città natale di Leopardi, che si spera possa diventare un centro di riferimento per gli appassionati d'arte e collezionisti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Amedeo Modigliani Collezionismo Arte Ritratto Scoperta Storia Dell'arte Paolo Guzzini

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Compra un quadro in un mercatino di Le Mans, poi si scopre che è un Modigliani. Nuovo «colpo grosso» del collezionista Paolo GuzziniCompra un quadro in un mercatino di Le Mans, poi si scopre che è un Modigliani. Nuovo «colpo grosso» del collezionista Paolo GuzziniL'ex titolare dell'azienda di illuminazione IGuzzini, ceduta nel 2019 a un gruppo svedese, lo aveva scovato in Francia. Poi le analisi a Roma e l'Archivio Modigliani ne hanno attestato l'autenticità: è il ritratto di un amico di «Modì»
Leggi di più »

Melania Trump, il primo ritratto ufficiale alla Casa Bianca è all'insegna del power dressingMelania Trump, il primo ritratto ufficiale alla Casa Bianca è all'insegna del power dressingSmoking al femminile e camicia bianca per il primo scatto ufficiale da First Lady: così Melania Trump fa la sua dichiarazione di stile alla Casa Bianca
Leggi di più »

Il ritratto di Melania Trump ricorda Robin WrightIl ritratto di Melania Trump ricorda Robin WrightIl ritratto ufficiale di Melania Trump diffuso dalla Casa Bianca ha scatenato dibattiti sui social media. Molti hanno notato le somiglianze con l'immagine iconica di Robin Wright nella serie tv House of Cards, mentre altri hanno criticato la posa e l'espressione della First Lady.
Leggi di più »

Melania Trump Criticizzata per il suo Look nel Ritratto UfficialeMelania Trump Criticizzata per il suo Look nel Ritratto UfficialeMelania Trump è stata oggetto di critiche da parte della scrittrice Hannah Jackson su Vogue per la sua scelta dell'abbigliamento nel ritratto ufficiale alla Casa Bianca. La Jackson ha definito il suo look da smoking «più adatto a una guest star di 'The Apprentice' che alla First Lady degli Stati Uniti». La critica ha sollevato il dibattito sul suo stile e sul ruolo della First Lady. La nuova immagine di Melania, con un tailleur Dolce & Gabbana e uno sguardo glaciale, trasmette un'aura di potere e determinazione. Nonostante le critiche, la First Lady ha ricevuto un'ondata di difese sui social media, con i sostenitori che hanno criticato la rivista per aver basato le sue opinioni sulla politica.
Leggi di più »

Melania Trump in ritratto in bianco e nero da Régine MahauxMelania Trump in ritratto in bianco e nero da Régine MahauxLa foto ufficiale di Melania Trump, scattata dalla fotografa belga Régine Mahaux, mostra l'ex modella in uno smoking di Dolce & Gabbana nella Yellow Oval Room della Casa Bianca. Mahaux ha dichiarato che il ritratto riflette gentilezza, coinvolgimento e impegno della First Lady. La scelta del bianco e nero, insolita per i ritratti moderni, è stata motivata dal contrasto con le finestre della stanza e dalla bellezza di Melania in quel colore.
Leggi di più »

Art Duel: Un Ritratto di Luca BeatriceArt Duel: Un Ritratto di Luca BeatriceUn'analisi della trasmissione televisiva Art Duel, condotta da Willy Montini e Luca Beatrice, che affrontava le controversie tra le diverse correnti artistiche. Il testo celebra l'intelligenza e la passione di Beatrice, sottolineando la sua capacità di svelare gli inganni dei falsari dell'arte e l'importanza di una riedizione del programma nel panorama artistico contemporaneo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:17:41