Rivoli: 56enne sequestrato in casa e torturato da due adolescenti per 12 ore. Leggi la notizia su TG La7.
Sequestrato per 12 ore in casa e torturato da due adolescenti che gli hanno chiesto cinquemila euro per lasciarlo in pace. E' una vicenda agghiacciante quella riferita ai carabinieri da un 56enne di Rivoli .
La dinamica Tutto ha inizio qualche giorno fa, quando i due giovani, di 15 e 16 anni, fanno irruzione nel casolare dove l'uomo vive da solo, nelle campagne vicino alla provinciale 186, tra Rivoli e Rosta. Per la vittima non si tratta di due sconosciuti: i due ragazzi, che vivono nei paraggi, lo hanno già minacciato in passato. "Sappiamo che hai dei soldi, devi darci tutto", inizia così il loro piano criminale.
L'impiegata che ha dato l'allarme La fortuna dell'uomo è stata di aver incontrato una donna, impiegata nell'istituto di credito, che quando ha notato i lividi si è insospettita. Ha chiamato i carabinieri che hanno fermato i due aguzzini fuori dalla banca. E' emersa una storia di isolamento e violenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rivoli: 56enne sequestrato in casa e torturato da due adolescenti per 12 oreRivoli: 56enne sequestrato in casa e torturato da due adolescenti per 12 ore. Leggi la notizia su TG La7.
Leggi di più »
Delitto a Cuba, spunta un testimone a favore del falegname di Roseto (che cambia carcere)Cresce l’apprensione per Rolando Di Gregorio, il falegname 56enne di Roseto degli Abruzzi...
Leggi di più »
Ruota si stacca, 'salta' la carreggiata e colpisce auto: grave una donnaLa 56enne si trova ricoverata in gravi condizioni all'ospedale
Leggi di più »
Marcello Gandini, morto il designer delle più note auto sportive. Tra le sue creature la Lamborghini Miura e lÈ morto improvvisamente ieri a Rivoli (Torino) Marcello Gandini, 85 anni, conosciuto per...
Leggi di più »
Il Comitato per la legislazione valuta la qualità delle leggi discusse in parlamentoIl Comitato per la legislazione, istituito nel 1997, valuta la qualità di un gran numero di leggi discusse in parlamento. Composto da dieci deputati, pubblica un rapporto sull'attività svolta.
Leggi di più »
Sergio Mattarella: 'Io non firmo leggi, le promulgo e non significa essere a favore o meno'Il presidente della Repubblica parla del rispetto della Costituzione e del rispetto dei compiti tra i poteri dello Stato. E indica nella libertà di stampa un elemento fondamentale della democrazia
Leggi di più »