Roberto Burioni: “Misura sacrosanta, ognuno di noi si impegni o sarà la catastrofe”
«Una misura sacrosanta». Roberto Burioni ormai lo conosciamo bene. Diretto e pungente, il professore di microbiologia e virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano commenta così la nuova stretta.«Il virus non è un meteorite, ma una minaccia che impegna ciascuno di noi. E ognuno di noi fa la differenza».«Che ognuno deve assumere un comportamento virtuoso, nei confronti di se stesso e della comunità».
C’è chi invoca una forma larvata di dittatura e chi critica le misure sempre più restrittive: cosa risponde il virologo? «Chi invoca la dittatura sbaglia. Il punto non è fare come si sta facendo in Cina. Dobbiamo attuare la resistenza. Il virus ci ha cambiato la vita e, adesso, ognuno di noi deve stare a casa».«Si esce solo per motivi specifici e provati: per lavorare o per le necessità indispensabili. Come la spesa. E sempre con le necessarie precauzioni».«Prima di tutto tenere un metro di distanza dalle altre persone e lavarsi regolarmente le mani».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il coronavirus spegne la movida di Milano - La StampaIl nuovo decreto che blinda la città sarà il colpo di grazia per la vita notturna
Leggi di più »
Coronavirus, la conferenza stampa di Conte | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, la conferenza stampa di Conte | Sky TG24
Leggi di più »
Perché l’emergenza coronavirus non comprometta le nozioni acquisite: anche a distanza #restoascuola - La StampaIl progetto di Fondazione Agnelli, Specchio dei tempi e «La Stampa».
Leggi di più »
#restoascuola - La Stampa📚 Coronavirus e scuole, il progetto di didattica a distanza per non far perdere le lezioni agli studenti e aiutare le famiglie 🌐 L'iniziativa restoascuola di FondAgnelli, specchiotempi e LaStampa 👇
Leggi di più »
Per salvare i ciliegi giapponesi serviva la tenacia di un gentiluomo inglese - La StampaLa biografia dell’occidentale che s’innamorò del rito della fioritura. “Cherry” Ingram trapiantò in un giardino di Londra le specie selvatiche più belle a rischio di estinzione Negli anni 30 di crescita economica e militarismo “aveva vinto” un unico fiore-clone, simbolo dei kamikaze
Leggi di più »
Coronavirus, cancellato il torneo di tennis di Indian Wells - La StampaIl torneo di tennis Bnp Paripas Open di Indian Wells, che sarebbe dovuto iniziare questa settimana, slitterà dopo che un caso di coronavirus è stato confermato nella Coachella Valley. Il dipartimento di sanità pubblica della contea di Riverside ha dichiarato un'emergenza di sanità pubblica per le città del deserto situate a 110 miglia a est di Los Angeles, incluso Indian Wells. È il più grande evento sportivo degli Stati Uniti ad essere richiamato per preoccupazioni sulla diffusione della malattia. Il South by Southwest Festival ad Austin, in Texas, è stato cancellato venerdì. L'annuncio è arrivato domenica sera dopo che molti giocatori si erano già allenati. Le partite di qualificazione dovevano iniziare lunedì, con le principali partite di pareggio femminile a partire da mercoledì e quella maschile a partire da giovedì. «Siamo qui e stiamo ancora decidendo che succederà», ha twittato Rafael Nadal, il secondo giocatore al mondo. «Così triste per tutto ciò che sta accadendo in tutto il mondo con questa situazione. Speriamo presto soluzioni da parte delle autorità. State tutti bene e al sicuro». Il governatore della California Gavin Newsom ha dichiarato lo stato di emergenzadopo la segnalazione di 114 casi di virus.
Leggi di più »