Roccaraso, località sciistica abruzzese, è rimasta paralizzata dall'afflusso di 10mila turisti, principalmente napoletani, in un weekend. Gite di un giorno organizzate da agenzie turistiche partenopee e sponsorizzate da influencer su TikTok hanno causato un'eccessiva affluenza turistica, lasciando dietro di sé rifiuti, slittini rotti e degrado. Il sindaco Francesco Di Donato chiede un intervento massiccio delle istituzioni per risolvere il problema.
Roccaraso , la rinomata località sciistica abruzzese da 1400 anime, nel weekend è rimasta paralizzata dall'arrivo di 10mila turisti, per lo più napoletani. Si tratta di gite di un giorno, organizzate da agenzie turistiche partenopee e sponsorizzate da influencer su TikTok che hanno fatto esplodere l'overtourism. Un fenomeno che preoccupa e non poco la comunità montana, anche perché quello che resta è solo degrado. Immondizia, slittini rotti, residui di cibo.
È in vigore un'ordinanza di divieto di transito sulle strade comunali. Come anche di accesso alle piste da sci. Ma il problema è che Roccaraso è attraversata dalla statale 17 che non è di competenza del sindaco. I bus scaricano persone sulla statale senza criterio, a un passo dal centro. Devono trovare il modo di vietare la sosta perché non ci sono le condizioni di ordine pubblico, di sicurezza e di igiene'.
OTERTURISMO ROCCARASO TURISMO NAPOLI DEGRADAZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roccaraso presa d'assalto dall'invasione dei 'turisti social': 10mila da Napoli e strade paralizzateRoccaraso è diventata una meta da sogno per migliaia di turisti provenienti da Napoli, grazie al potere dei social media, in particolare TikTok. Il fenomeno ha portato a un flusso senza precedenti di visitatori, causando congestioni stradali e paralizzando la località sciistica.
Leggi di più »
Roccaraso paralizzata dall'overtourism: 10mila turisti, caos e richieste di interventoRoccaraso, rinomata località sciistica abruzzese, è rimasta paralizzata dall'arrivo di 10mila turisti, principalmente napoletani, in occasione di gite di un giorno organizzate da agenzie turistiche partenopee e sponsorizzate da influencer su TikTok. Un fenomeno di overtourism che preoccupa la comunità montana. Il sindaco, Francesco Di Donato, chiede un intervento massiccio delle istituzioni, sottolineando la gravità della situazione e la mancanza di controlli sulla statale 17 che attraversa la città.
Leggi di più »
TikTok ha potuto difendersi dal “TikTok ban” sulla piattaforma più efficace: TikTokHa adulato Trump e ospitato le proteste dei creator più famosi contro l'annunciato divieto, che sembra infatti scampato
Leggi di più »
Roccaraso paralizzata, oggi 10mila turisti e 220 bus partiti da Napoli: effetto TikTok e bassi costi (anche 20Una vera e propria orda di turisti ha preso d'assalto Roccaraso (L'Aquila) questa...
Leggi di più »
Roccaraso, l'invasione dei 'turisti social': 10mila da Napoli e strade paralizzate per ore. È l'effetto TikTokRoccaraso, località sciistica in provincia dell'Aquila, è stata presa d'assalto da circa 10mila turisti, provenienti principalmente da Napoli, creando caos e traffico in tilt sulla statale 17. Il fenomeno è attribuito all'influenza dei social media, in particolare TikTok, che spingono molti utenti a organizzare viaggi e visitare luoghi che vengono pubblicizzati online.
Leggi di più »
Roccaraso invasa da turisti campani: viaggi low cost spinti da influencerDiecimila turisti su 260 pullman, code e caos in un paese da 1.500 abitanti. Il sindaco vuole vietare i bus non autorizzati: 'Caos indicibili e numeri ingestibili. È un problema serio'
Leggi di più »