Roccaraso si appresta ad affrontare un'eventuale seconda ondata di turisti di massa, con la possibile arrivo di centinaia di pullman provenienti dalla Campania. Dopo l'assalto di circa 20.000 turisti domenica scorsa, il Comune sta valutando misure per gestire il flusso di visitatori, ma l'arrivo di nuovi gruppi turistici sta già creando preoccupazioni. Alcuni operatori turistici campani, che avevano organizzato viaggi low-cost verso Roccaraso, stanno pensando ad annullare le partenze per la prossima settimana a causa della mancanza di aree di parcheggio adeguate.
Roccaraso si appresta ad affrontare un'eventuale seconda ondata di turismo di massa, con la possibile arrivo di centinaia di pullman provenienti dalla Campania . Dopo l'assalto di circa 20.000 turisti domenica scorsa, il Comune sta valutando misure per gestire il flusso di visitatori, ma l'arrivo di nuovi gruppi turistici sta già creando preoccupazioni.
Alcuni operatori turistici campani, che avevano organizzato viaggi low-cost verso Roccaraso, stanno pensando ad annullare le partenze per la prossima settimana. La mancanza di aree di parcheggio adeguate per i pullman è un problema significativo, la capacità massima è di circa 50 bus mentre in weekend scorsa ne sono arrivati 250. «Stiamo aspettando le decisioni del Comune di Roccaraso sul da farsi - racconta la titolare di un'agenzia viaggi di Salerno -, ma propendiamo per annullare le partenze in programma per domenica prossima, rimborsando chi ha pagato i biglietti: la verità è che non ci sono aree di parcheggio attrezzate per i pullman, sono gestibili al massimo 50 bus, dire che ne entrano 100 non risolve il problema». Intanto, le forze dell'ordine stanno preparando un piano per controllare il flusso di pullman sulla statale 17, con il presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, che ha richiesto l'adozione di un sistema simile a quello utilizzato in estate per il ritiro dei partenopei a Napoli. «Arriveranno rinforzi, è stata una precisa richiesta», ha annunciato Caruso. «Il mio appello è quello di venire, anche numerosi, ma di essere rispettosi dei luoghi». Il dibattito sulla gestione dell'emergenza coinvolge anche il presidente dello Sci Club Aterno Pescara, Mattia Giansante, che difende le attività organizzate nel pieno rispetto delle normative: «I nostri pullman hanno tutte le autorizzazioni necessarie per raggiungere e sostare negli impianti e nessuno dei nostri iscritti ha vissuto i disagi riportati dai media». Nonostante il caos, le strutture alberghiere registrano il tutto esaurito. Giovanni Dellarmi, albergatore di Roccaraso e portavoce della categoria, ha dichiarato: «Non è una novità, è un fenomeno che esiste da sempre, ma mai con questa portata. La situazione è andata fuori controllo e tutti i servizi sono andati in tilt». L'invasione di turisti ha anche avuto conseguenze giudiziarie. La titolare di un'attività commerciale ha presentato una denuncia ai carabinieri per essere stata aggredita da una turista. «Stavo gestendo la fila per i servizi, quando una donna senza motivo pretendeva di passare davanti a tutti - ha detto la commerciante - Le ho semplicemente detto di rispettare la fila e mi ha aggredita fisicamente e verbalmente».
Roccaraso Turismo Invasione Caos Campania Aree Di Parcheggio Controlli Forze Dell'ordine
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roccaraso ospita la seconda tappa della Coppa Italia Nazionale MasterLa seconda tappa della Coppa Italia Nazionale Master di sci alpino si terrà a Roccaraso dal 18 al 20 febbraio. Lo S.C. CZERO6 ospiterà la manifestazione che vedrà la partecipazione di atleti di diverse categorie provenienti da tutta Italia.
Leggi di più »
Militante di Forza Italia Muore Dopo Ferita a RoccarasoUn giovane militante di Forza Italia è morto a seguito di ferite riportate a Roccaraso, dove si trovava per partecipare alla convention del partito. La tragedia è avvenuta in concomitanza con l'inizio della due giorni organizzata da 'Azzurri in vetta'.
Leggi di più »
Roccaraso, il Sindaco Chiede l'Aiuto dello Stato dopo l'Invasione di 20mila TuristiL'afflusso massiccio di turisti provenienti dalla Campania ha causato caos e disagio a Roccaraso. File chilometriche di auto, traffico paralizzato e degrado ambientale sono le conseguenze dell'evento. Il sindaco ha chiesto l'intervento dello Stato e dell'esercito per garantire la sicurezza e l'ordine durante le prossime giornate.
Leggi di più »
Roccaraso, il sindaco chiede misure straordinarie dopo invasione di bus e caos sulla stataleIl sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, chiede misure straordinarie per garantire la sicurezza e la viabilità dopo l'invasione di 250 bus provenienti dalla Campania che hanno paralizzato il traffico sulla statale 17.
Leggi di più »
Roccaraso: dopo l'invasione di turisti arriva il piano di controlloRoccaraso si prepara a un weekend di neve con un piano di controllo per gestire l'afflusso di turisti. Dopo l'invasione di turisti della scorsa domenica, il Comune ha imposto la prenotazione obbligatoria per l'accesso con i pullman turistici.
Leggi di più »
Roccaraso corre ai ripari: «Limite a 100 bus sulla statale». La decisione dopo l'assalto dei turisti e la domeContinua a tenere banco il 'caso Roccaraso', dopo l'assalto di migliaia di turisti...
Leggi di più »