Da bambino, Rocco Fasano passava il Natale in famiglia. Oggi con gli amici. E mentre in uno spot invita tutti a condividerei momenti più belli delle Feste, qui ci racconta le sue «piccole gioie»
Rocco Fasanoha un paio di giorni liberi. Ventotto anni, attore, nella sua vita può tracciare un prima e un dopo. Il prima è quando ancora non era Niccolò Fares, il personaggio che interpreta, protagonista di, remake dell’originale norvegese, che racconta la vita di alcuni liceali romani. Più di una serie, un romanzo di generazione, oggetto di ossessione e ispirazione.
«La mia vita è frenetica, ma sono questi i momenti che danno senso al tutto. Gli affetti sono quel bagaglio che ti porti dietro ovunque tu vada, sono la spina dorsale, sai che sono lì a sorreggerti. Comunicare le emozioni, coltivare gli affetti, è il mio “lato positivo”, se così lo si può definire, della pandemia».«Prima del lockdown trovavo difficile mantenere tutti i rapporti, avere tempo, ricordarmi di inviare quel messaggio. Non ci prestavo attenzione.
«Sono infinite. I momenti che mi godo di più sono le piccole gioie quotidiane. Come bere un caffè in un bar mai frequentato prima, visitare un nuovo museo o visitarlo per l’ennesima volta come fosse la prima».«Crescendo, ho capito molto bene che la felicità non è qualcosa che dura o da conquistare. Se si associa il concetto di felicità a una meta da raggiungere, piuttosto che al percorso, si rischia di non trovarla mai.
A diciotto anni si è diplomato al Conservatorio per poi iscriversi all’università, facoltà di Medicina. A che punto è? «Lo studio è una cosa che sto mettendo da parte, non è ancora successo in maniera ufficiale, ma è incompatibile con la mia vita attuale. Ho scelto Medicina con l’obiettivo di avvicinarmi al mondo psichiatrico. Forse, in un futuro prossimo potrei spostarmi verso psicologia. Vedremo. Ho sempre voluto fare l’attore, fin da quando ho ricordi. Alle elementari, la maestra andava da mia madre e le diceva: “Guardi che suo figlio ha talento, lo faccia recitare”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, anatomia del bilancio nero: in Lombardia oltre un quarto dei decessi. In due anni di pandemia il traguardo dei 35 mila mortiCovid, anatomia del bilancio nero: in Lombardia oltre un quarto dei decessi. In due anni di pandemia il traguardo dei 35 mila morti [di Alessandra Corica]
Leggi di più »
Assegno Unico 2022, da oggi al via le domandeLeggi su Sky TG24 l'articolo Assegno Unico 2022, da oggi al via le domande: tutto quello che c'è da sapere
Leggi di più »
Altro che Lukaku-Inter, è un altro ritorno il grande colpo del calciomercatoLukaku apre al ritorno all'Inter ed incendia il mercato: ma è il ritorno di Pogba il colpo più importante per la Serie A
Leggi di più »
Nuove regole green pass, Zaia: 'Di fatto si va verso lockdown non vaccinati' - Il Sole 24 ORE“Avete visto le notizie che sono arrivate sul green pass rafforzato, ecco ieri mi chiedevate del lockdown dei non vaccinati, di fatto sono misure che...
Leggi di più »
Lotteria degli scontrini, giovane magazziniere vince 100mila euro: «Ora potrà comprare casa»La lotteria degli scontrini fa felice un ragazzo brasiliano che vince la bellezza di 100mila euro: grazie a questa vincita, ora potrà comprare casa in Italia e mettere su famiglia....
Leggi di più »
Noi non ci saremo | Così finirà l’universo e tutto quello che conosciamo - Linkiesta.itÈ un dato di fatto che amiamo dimenticare, ma che le nostre conoscenze fisiche ci permettono di immaginare: come spiega Katie Mack nel suo libro (Neri Pozza), prima o poi tutto arriverà a conclusione. Bisogna solo capire come. Dare l’addio al 2021, in questa prospettiva, è molto più leggero
Leggi di più »