L'articolo esplora la longevità di Rod Stewart e altri rocker inglesi nati negli anni '40, mettendo in discussione la connessione tra stile di vita e durata della vita.
A 80 anni, sei un giovane. A 90, se i tuoi antenati ti invitano in cielo chiedi loro di aspettare fino a che non arrivi a 100. Poi puoi prendere in considerazione la cosa'. Questa è la frase che si legge all'ingresso del villaggio di Ogimi, il paesino nell'isola di Okinawa , in Giappone, dove vive la più alta concentrazione di centenari del mondo.
A sentire gli scienziati, la ragione di questa longevità starebbe nel clima molto dolce e nello stile di vita sano e particolarmente rilassato: ma che spiegazione si può dare alla longevità e alla invidiabile capacità di mantenersi in forma di quella formidabile generazione di rocker inglesi nati nei primi anni '40 che di sicuro non sono stati un modello di vita né sano né tantomeno rilassato? Domani Sir Roderick David Stewart, per tutti Rod, compie ottant'anni e anche lui arriva alla sua veneranda età in una forma clamorosa: Paul McCartney, che ne ha 83, ha appena finito un tour mondiale, Mick Jagger ne ha 82 e ancora balla come una farfalla e punge come un'ape' per dirla con Muhammad Alì, Ringo Starr ne ha 85 ed è stato l'ospite ben saldo e sorridente del concertone finale di Paul, Ron Wood, il ragazzino del gruppo, che ne ha 78, al concerto di McCartney a Londra, dove ha suonato, c'è andato in metropolitana. E l'elenco è lungo: ora se si mettessero insieme i litri di alcool consumati in una vita solo da Rod Stewart il villaggio di Ogimi sarebbe sterminato in pochi giorni. Evidentemente per chi ha scelto di vivere il rock'n'roll nell'Inghilterra del dopo Guerra era previsto un bonus di lunga vita salvo incidenti di percorso, se si possono chiamare così le conseguenze estreme di certi abus
Rod Stewart Longevità Rock'n'roll Centenari Okinawa
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Glastonbury, Rod Stewart torna dopo 23 anniRod Stewart, rocker di successi planetari come Maggie May e Sailing, si esibirà nel giugno 2025 al Festival di Glastonbury: mancava dal 2002
Leggi di più »
Da Rod Stewart a Eric Clapton: a 80 anni si arriva da mostri sacriTanti i nomi che nel 2025 arriveranno all'importante traguardo rimanendo ancora protagonisti
Leggi di più »
Rod Stewart e i Segreti della Longevità dei Rocker InglesiQuesto articolo esplora la longevità sorprendente di Rod Stewart e altri rocker inglesi di mezza età, paragonandoli con la popolazione di centenari di Ogimi, in Giappone, nota per la sua lunga durata. Si chiede se ci sia un fattore di longevità legato al rock'n'roll e si analizzano i motivi della longevità di questa generazione di musicisti.
Leggi di più »
Novità per la Ferrari 2025: Sospensioni Pull-Rod e Fianchi AccorciatiLa Gazzetta dello Sport anticipa le modifiche sulla nuova monoposto Ferrari per il 2025, con sospensioni pull-rod e fianchi accorciati tra le novità più importanti.
Leggi di più »
Jackie Stewart: Amore e Dolore sulla Pista della VitaL'articolo racconta la storia di Jackie Stewart, tre volte campione del mondo di Formula Uno, esplorando come amore e dolore abbiano segnato la sua vita. Si analizza il suo rapporto con la dislessia, la sua passione per l'automobilismo e il suo matrimonio con Helen.
Leggi di più »
Jackie Stewart ed Helen, passione e dolore alla massima velocitàIl tre volte campione del mondo di Formula Uno, l'eroe del popolo britannico, non ha mai smesso di amare la donna che ha sposato, ora affetta da demenza senile
Leggi di più »