Il Questore di Roma ha emesso 16 Daspo 'fuori contesto' a carico di persone ritenute responsabili di comportamenti apologetici del fascismo. Tra i destinatari, tifosi di Roma, Lazio e Napoli. La misura riguarda anche persone denunciate per reati come droga, risse e incidenti di piazza.
Sono 16 i daspo 'fuori contesto' adottati dal questore di Roma a carico di altrettante persone ritenute responsabili della violazione delle norme che vietano comportamenti apologetici del fascismo. Sono tutti già stati denunciati negli ultimi due anni in occasione della commemorazione di Acca Larentia e provenienti da Roma, Milano, Napoli, Salerno, Caserta e Avellino. Tra loro anche tifosi delle due squadre romane e del Napoli.
Dei 16 provvedimenti emessi, 3 hanno durata di 6 anni"aggravata" dall'obbligo di firma presso gli uffici di polizia, mentre gli altri 13 sono stati adottati per periodi compresi tra uno e due anni. Sono in valutazione le posizioni di oltre 200 persone ritenute responsabili di altre ipotesi delittuose per cui è possibile applicare il daspo"fuori contesto", quindi a prescindere dalle violenze commesse in ambito sportivo. Si tratta di persone - la cui posizione è al vaglio degli agenti della divisione Anticrimine della questura - già denunciate per reati connessi alla droga, risse e a incidenti di piazza come i recenti a San Lorenzo.
Proseguono le sanzioni a carico di tifosi che violano il regolamento d'uso dell'impianto con condotte che, qualora reiterate, porteranno alla misura del Daspo. Fino ad ora sono 186 quelli adottati dall'inizio del campionato.
DASPO ANTIFASCISMO TIFOSI ROMA VIOLENZA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Daspo per Saluti Romani: 16 Condanne per Apologia del FascismoIl questore di Roma ha emesso 16 Daspo a persone ritenute responsabili di apologia del fascismo, in particolare durante le commemorazioni di eventi passati. Tra i destinatari ci sono tifosi di Roma e Lazio, sostenitori del Napoli e persone provenienti da diverse regioni italiane. Tre Daspo hanno durata di 6 anni, gli altri di uno o due anni. Oltre 200 persone sono attualmente oggetto di valutazione per il Daspo 'fuori contesto' per reati come spaccio di droga, risse e violenza.
Leggi di più »
Nuova convenzione tra Roma Capitale e Fondazione Musica per RomaRoma Capitale e la Fondazione Musica per Roma hanno firmato una convenzione per la gestione e la programmazione degli spazi dell'Auditorium Parco della Musica e della Casa del Jazz. L'accordo prevede un contributo di 7 milioni e 650mila euro all'anno per tre anni e la gestione operativa degli spazi da parte della Fondazione.
Leggi di più »
Roma, blindata per l'Europa League: allerta per gli scontri tra tifosi di Roma e EintrachtRoma è in allerta massima per il match di Europa League tra Roma e Eintracht Frankfurt. 3500 tifosi tedeschi sono attesi in città e le forze dell'ordine sono in massima allerta per evitare scontri tra le tifoserie. La città sarà blindata con transenne, controlli e pattuglie per tutta la giornata di domani.
Leggi di più »
Augello, possibile sostituto di Dorgu per i Salentini; Felici, il suo derby tra Roma e RomaAugello è visto come possibile sostituto di Dorgu per i Salentini, mentre Felici si prepara a vivere un derby tra Roma e Roma. Con l'articolo si parla anche del mercato della Juventus, con l'addio di Cambiaso che potrebbe cambiare le sorti della squadra
Leggi di più »
Daspo 'Fuori Contesto' per 16 Tifosi, la Questura di Roma Combatte il FascismoLa questura di Roma ha emesso 16 Daspo 'fuori contesto' a persone ritenute responsabili di comportamenti apologetici del fascismo. I provvedimenti riguardano tifosi provenienti da diverse città italiane, tra cui Roma, Milano, Napoli, Salerno, Caserta e Avellino. La Questura sta valutando le posizioni di oltre 200 altre persone, legate a reati come droga, risse e incidenti di piazza.
Leggi di più »
Rissa tra ultras prima di Juve-Torino, scattano le perquisizioni: 23 denunciati e 73 daspoL'operazione incide sulle dinamiche interne dei principali gruppi delle due squadre torinesi: denunciati anche personaggi di spicco delle curve dopo le violenze dell'8 novembre
Leggi di più »