Roma, aperta in Campidoglio la camera ardente per Eugenio Scalfari eugenioscalfari scalfari cameraardente
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazioneRegole per i commentiTi invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti- Più in generale violino i diritti di terzi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Eugenio Scalfari, oggi la camera ardente in CampidoglioSarà aperta in Campidoglio dalle 16 alle 19 la camera ardente per Eugenio Scalfari, il fondatore di Repubblica morto giovedì a 98 anni. Sabato alle 10:30 nella Sala della Protomoteca la cerimonia di commemorazione. Dal Papa a Mattarella e Draghi, inn...
Leggi di più »
Eugenio Scalfari, la camera ardente in CampidoglioDalle 16 alle 19 nella sala della Protomoteca. Domani i funerali alle 10.30
Leggi di più »
Oggi in Campidoglio la camera ardente di Eugenio Scalfari - PoliticaIl fondatore di Repubblica aveva 98 anni. Ѐ stato il primo direttore-manager dell'editoria italiana, padre de L'Espresso e Repubblica. (ANSA)
Leggi di più »
L'ultimo saluto a Eugenio Scalfari: il cordoglio di Mattarella e Draghi, il saluto del PapaIn sala della Protomoteca davanti al feretro c'è una grande foto del giornalista ritratto mentre cammina in campagna insieme al suo cane. Accanto alla bara la riproduzione delle prime pagine dei primi numeri di la Repubblica e de L'Espresso
Leggi di più »
Mattarella e Draghi in visita alla camera ardente di Eugenio Scalfari, tanti amici del giornalista presenti - PoliticaIl Presidente della Repubblica, accolto dal Sindaco di Roma, si è intrattenuto al Campidoglio circa dieci minuti. (ANSA)
Leggi di più »
Scalfari, Draghi e Mattarella alla camera ardentePresenti anche John Elkann e numerosi giornalisti, tra cui Giovanni Floris, Maurizio Molinari, Ezio Mauro, Lirio Abbate e Pierluigi Battista
Leggi di più »