Roma chiude al traffico per la terza domenica ecologica

Ambiente Notizia

Roma chiude al traffico per la terza domenica ecologica
Domenica EcologicaInquinamentoTraffico
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 139 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 80%
  • Publisher: 89%

Roma si prepara per la terza domenica ecologica, un evento organizzato per combattere l'inquinamento atmosferico e sensibilizzare i cittadini sull'importanza di uno stile di vita più sostenibile. Durante la giornata, verrà applicato il blocco del traffico ai veicoli più inquinanti all'interno della ZTL Fascia Verde.

Roma si prepara per la terza domenica ecologica , un evento organizzato per combattere l'inquinamento atmosferico e sensibilizzare i cittadini sull'importanza di uno stile di vita più sostenibile. Durante la giornata, verrà applicato il blocco del traffico ai veicoli più inquinanti all'interno della ZTL Fascia Verde.

Come stabilito dall'ordinanza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, numero 15 del 2025, è vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore dalle ore 7,30 alle 12,30 e dalle ore 16,30 alle 19. La polizia locale di Roma Capitale sarà incaricata di controllare e far rispettare il blocco del traffico, come previsto dall'ordinanza del sindaco Gualtieri. Chi non rispetta il divieto di circolazione può essere multato con 168 euro, come previsto dall'articolo 7, comma 13-bis del Codice della Strada. \L'ordinanza specifica anche le categorie esentate dai divieti: veicoli ad accensione comandata marcanti con alimentazione a GPL o metano (sia Mono- che Bi-fuel benzina-GPL o benzina-Metano, anche trasformati), appartenenti alla classe di omologazione 'EURO 3' e successive; ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi 'EURO 2' e successivi; veicoli adibiti a servizio di polizia e sicurezza, emergenza anche sociale, incluso il soccorso, anche stradale, e il trasporto salme; veicoli adibiti a servizi manutentivi di Pronto Intervento e pubblica utilità (come ad es. acqua, luce, gas, telefono, ascensori, impianti di sicurezza, impianti di regolazione del traffico, impianti ferroviari, impianti di riscaldamento e di climatizzazione) che risultino individuabili o con adeguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro; veicoli adibiti al trasporto, smaltimento rifiuti e tutela igienico-ambientale, alla gestione emergenziale del verde, alla Protezione civile e agli interventi di urgente ripristino del decoro urbano; veicoli regolamentati ai sensi delle D.A.C. n. 66/2014 e n. 55/2018; autoveicoli adibiti a car sharing, car pooling, servizi Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) attivati sulla base di appositi provvedimenti del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare o dell'Amministrazione capitolina; veicoli muniti del contrassegno per persone invalide previsto dal D.P.R. 503 del 24 luglio 1996 e D.P.R. 151/2012; autoveicoli impiegati dai medici e veterinari chiamati a svolgere servizio di urgenza sia nelle strutture sanitarie di afferenza (pubbliche e private) sia in visita domiciliare urgente, muniti rispettivamente di relativa attestazione e del contrassegno rilasciato dal rispettivo Ordine; autoveicoli impiegati da paramedici in servizio di assistenza domiciliare con attestazione rilasciata dalla struttura pubblica o privata di appartenenza; autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili e indifferibili o trattamenti sanitari per la cura di malattie gravi, in grado di esibire la relativa certificazione medica e autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone finalizzato all'effettuazione di accertamenti o trattamenti sanitari connessi al COVID-19

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Domenica Ecologica Inquinamento Traffico Roma Ambiente Sostenibilità

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, Verso la Ztl Fascia Verde: Varchi in Attivazione per Controllare l'InquinamentoRoma, Verso la Ztl Fascia Verde: Varchi in Attivazione per Controllare l'InquinamentoRoma si prepara a implementare un sistema di controllo automatizzato per la Ztl Fascia Verde, con l'attivazione di 50 varchi in primavera e altri 30 entro l'estate. L'obiettivo è quello di avere 143 varchi funzionanti entro il 2026, per monitorare i veicoli in entrata e in uscita dalla zona. Il Campidoglio ha stanziato 500 mila euro per una campagna di comunicazione per informare gli automobilisti sulle nuove regole
Leggi di più »

Roma Spenderà 508mila Euro per una Campagna di Sensibilizzazione sulla Ztl Fascia VerdeRoma Spenderà 508mila Euro per una Campagna di Sensibilizzazione sulla Ztl Fascia VerdeRoma Servizi per la Mobilità ha annunciato un bando per affidare attività di comunicazione relative alla Ztl Fascia Verde. L'importo complessivo è di 508mila euro per un periodo di 36 mesi. La campagna si concentrerà sulla sensibilizzazione della cittadinanza sulla mobilità e la sostenibilità ambientale, spiegando ai romani come funzionerà la Ztl Fascia Verde. Il centrodestra romano critica la scelta, definendola inspiegabile e uno spreco di risorse, sostenendo che l'Agenzia della Mobilità potrebbe occuparsene internamente.
Leggi di più »

'Tony Effe sindaco di Roma': il trapper sul palco del contro-Concertone con la fascia tricolore'Tony Effe sindaco di Roma': il trapper sul palco del contro-Concertone con la fascia tricoloreDopo l'esclusione dal Circo Massimo, performance provocatoria dell'artista al PalaEur
Leggi di più »

Roma, Occhi su Mingueza per la Fascia DestraRoma, Occhi su Mingueza per la Fascia DestraLa Roma segue il difensore del Celta Vigo, Ronald Araújo, come possibile rinforzo per la fascia destra.
Leggi di più »

Blocco traffico a Roma: chi può circolare domani 26 gennaio nella fascia verdeBlocco traffico a Roma: chi può circolare domani 26 gennaio nella fascia verdePer l'occasione è stato organizzato l'evento "I cammini verso Roma" per percorrere, a piedi, i tre principali itinerari giubilari
Leggi di più »

Calciatore belga accusa brutalità di polizia durante volo Roma-Tel AvivCalciatore belga accusa brutalità di polizia durante volo Roma-Tel AvivStephane Omeonga, calciatore belga con esperienza in Italia, ha accusato la polizia di brutalità durante un volo da Roma a Tel Aviv il giorno di Natale. Omeonga afferma di essere stato ammanettato, picchiato e privato delle cure mediche dopo un presunto problema con i documenti.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:07:05