Durante la manifestazione in memoria dei militanti del Fronte della Gioventù Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi a Roma nel 1978, sono sorte tensioni a causa di un contestatore che ha urlato 'Viva la Resistenza, m***e'. L'episodio ha scatenato polemiche sulla commemorazione e la rimozione della targa dedicata a Stefano Recchioni, uno dei tre giovani del Fronte della Gioventù uccisi durante la strage.
"Viva la Resistenza, m***e", lo ha urlato un passante durante la manifestazione in memoria dei due militanti del Fronte della Gioventù, Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi davanti la sede in via Acca Larentia nel quartiere Tuscolano a Roma . Il contestatore è stato poi identificato dalle forze dell'ordine."Invece che arrestare i manifestanti per apologia di fascismo identificano chi si appella la Costituzione.
"L'unica cosa sensata è costruire la pacificazione ma la pacificazione non si costruisce tirando giù a picconate una targa commemorativa".
Rocca, oggi non commemoro con il Comune di Roma Con il Comune"l'anno scorso eravamo qua insieme, l'atteggiamento sulla targa ovviamente non mi ha messo in condizioni di poter avere una commemorazione. Io non mi sono sentito di commemorare con il Comune oggi. Si poteva scegliere una strada, un percorso, una memoria condivisa. Individuare una targa comune. Si potevano fare tante cose. A distanza di pochi giorni l'ho trovata una provocazione inutile.
Acca Larentia Roma Fronte Della Gioventù Strage Pacificazione Neofascismo Apologia Di Fascismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La parabola politica di Gianni Alemanno: dall'ex Fronte della Gioventù alla politica romanaGianni Alemanno, ex sindaco di Roma, è stato arrestato per non aver rispettato gli obblighi imposti dal tribunale di sorveglianza. Il testo ripercorre la sua carriera politica, dalle origini nel Fronte della Gioventù fino al suo ruolo politico romano.
Leggi di più »
Uomo di 73 anni ritrovato a Roma: tifosissima della RomaUn uomo di 73 anni, smemorato e disperso a Roma, è stato ritrovato grazie ai figli che avevano lanciato un appello. L'uomo, pur non ricordando il suo nome o il suo indirizzo, non ha dimenticato che tifava la Roma.
Leggi di più »
La Repubblica (Roma) apre: 'La Lazio si gode Isaksen e la Roma ritrova Dovbyk'Si parla di Lazio e Roma nella prima pagina proposta oggi dall'edizione romana de La Repubblica. Il focus è in particolare su due giocatori: in casa biancoceleste i riflettori sono puntati su Isaksen
Leggi di più »
No Bullismo: Lazio, Roma e Virtus Roma Unitesi contro il BullismoLa S.S. Lazio, AS Roma e la Virtus Roma 1960 si sono unite in un'iniziativa contro il bullismo presso il Consiglio Regionale del Lazio. Claudio Lotito e Nicolò Rovella hanno sottolineato l'importanza dell'inclusione e l'esempio che i calciatori possono dare.
Leggi di più »
Roma, Lazio e Virtus Roma contro il bullismo: protocollo d'intesa con la Regione LazioAS Roma, S.S. Lazio e la Virtus Roma 1960 si impegnano a contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso la sensibilizzazione sportiva. Il protocollo d'intesa con la Regione Lazio prevede l'utilizzo dell'esempio dei campioni per promuovere inclusione e rispetto tra i giovani.
Leggi di più »
Briga celebra Roma con il nuovo singolo 'Buonanotte Roma'Il rapper Briga dedica alla sua città natale un nuovo singolo, 'Buonanotte Roma', che diventa un inno moderno alla storia e all'eleganza di Roma.
Leggi di più »