Dopo un'aggressione omofoba al Pigneto la notte di Capodanno, il municipio V di Roma ha convocato un consiglio straordinario per discutere di azioni concrete contro l'omolesbobitransfobia. La coordinatrice dell'Ufficio Diritti Lgbt+ di Roma Capitale, Marilena Grassadonia, sarà presente per discutere di una mozione che impegna la giunta a proseguire le azioni contro l'omofobia, istituendo anche un tavolo di lavoro permanente con le associazioni Lgbtqia+.
e la manifestazione di protesta in piazza Malatesta, il municipio V ha organizzato un consiglio straordinario, il 22 gennaio alle 17, presso il Centrale Preneste teatro, per il contrasto all’omolesbobitransfobia. Presente la coordinatrice dell’Ufficio Diritti Lgbt+ di Roma Capitale, Marilena Grassadonia.
Come istituzioni abbiamo il dovere di prendere posizione, condannare fermamente ogni episodio di odio e lavorare per costruire una società realmente inclusiva. Per questo è stato convocato un consiglio straordinario, affinché si discuta di azioni concrete per contrastare l’omolesbobitransfobia e garantire maggiore tutela alle persone Lgbtqia+ nel nostro territorio. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare: è una battaglia che riguarda tutti e tutte.
Omofobia DISCRIMINAZIONE LGBTQIA+ ROMA CONSIGLIO ORDINARIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aggressione Omofoba al Pigneto: Roma Condanna il Violento AttoDue ragazzi sono stati vittima di un'aggressione brutale al Pigneto nella notte di Capodanno, solo perché si tenevano per mano. Le istituzioni romane, guidate dal sindaco Gualtieri e dal municipio V, hanno condannato con fermezza l'atto di violenza, ribadendo il impegno per costruire una città accogliente e inclusiva per tutti.
Leggi di più »
Aggressione omofoba a Trastevere, coppia gay circondata e picchiata dal brancoL'episodio è avvenuto pochi giorno dopo il pestaggio di una coppia in zona Pigneto
Leggi di più »
Nuovo consiglio di amministrazione per ITA Airways dopo la fusione con LufthansaGli azionisti di ITA Airways hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione a seguito della sua fusione con Lufthansa, designando Sandro Pappalardo presidente e Joerg Eberhart CEO. Il consiglio è composto da Antonella Ballone, Eberhart, Lorenza Maggio, Pappalardo e Efrem Angelo Valeriani. Paolo Ciabattoni, Angela Florio e Federico Testa sono stati nominati membri del collegio sindacale, con Florio nominata presidente. La compagnia aerea tedesca ha acquisito il 41% di ITA nella fusione, che dovrebbe essere completata dagli azionisti giovedì. Eberhart, il nuovo CEO, ha dichiarato: 'Sono orgoglioso e onorato di essere stato nominato a questo prestigioso ruolo. Dopo più di due anni di duro lavoro, questa nuova fase nella storia dell'azienda ci permetterà di rafforzare la nostra posizione e sviluppare sinergie strategiche che miglioreranno la crescita e la solidità di ITA Airways come vettore italiano di riferimento, pronto a garantire al paese una maggiore connettività e ai passeggeri una scelta più ampia di destinazioni, con una nuova visione di sviluppo, innovazione e sostenibilità'.
Leggi di più »
Pescara, dopo la sentenza del Consiglio di Stato super poteri al consigliere delegato all’urbanistica MarcelloLE SPINE URBANISTICHE Alla fine, toccherà a Marcello Antonelli sbrogliare la matassa....
Leggi di più »
Roma Sconfitta Dopo Sette VittorieLa Roma perde contro l'Hellas Verona dopo sette vittorie consecutive. La partita si conclude 1-2 a favore del Verona.
Leggi di più »
Mercato Roma e Milan, dopo i gol di Saelemaekers e Abraham cosa può succedereLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »