La vittima, un’anziana romana di 81 anni invalida . La donna, 52enne dell’Est Europa, incastrata dalle telecamere di sorveglianza: l’aveva colpita con pugni e gomitate e poi l’aveva lasciato a terra per un’ora prima di chiamare i soccorsi
, ha contattato i carabinieri: nel corso degli accertamenti è emerso che la donna era già nota alle forze dell’ordine e irregolare sul territorio nazionale. E non solo: che il personale medico che ha prestato i primi soccorsi alla vittimaAd inchiodare la badante, infine, sono state le immagini della installato nell’abitazione dell’Infernetto: la donna, in un eccesso d’ira, aveva
ripetutamente colpito con schiaffi e gomitate la sua assistita, facendola cadere dal letto e lasciandola a terra, in stato di incoscienza, per circa un’ora, prima di allertare i soccorsi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, Papa istituisce un fondo di sostegno per la 'dignità del lavoro'Leggi su Sky TG24 l'articolo Roma, Papa istituisce un fondo di sostegno per la 'dignità del lavoro'
Leggi di più »
La Festa del Cinema di Roma conferma l'appuntamento di ottobreLa 15a edizione della rassegna si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020
Leggi di più »
Come la pandemia potrebbe diventare il punto di svolta per la realtà virtualeLe vendite dei dispositivi continuano a essere deludenti, ma i visori VR hanno le potenzialità per diventare il dispositivo più adatto al futuro che ci attende.
Leggi di più »
Coronavirus, la denuncia della Fao: servono interventi urgenti contro la crisi alimentare mondiale'Il rischio è un'incombente crisi alimentare, a meno che non vengano rapidamente adottate misure a tutela dei più vulnerabili, mantenendo attive le filiere di approvvigionamento agricolo globali e mitigando l'impatto della pandemia su tutto il sistema alimentare'. E' quanto ha detto il direttore generale della Fa Qu Dongyu lanciando l'allarme sull'aumento della fame nei paesi vulnerabili a causa del covid-19 durante l'evento virtuale di alto livello delle Nazioni Unite sugli interventi umanitari. 'Le donne rurali sono tra le più vulnerabili e tra le prime a perdere il reddito', ha sottolineato Qu. A pagare le maggiori conseguenze sono Afghanistan, la Repubblica Centroafricana e la Somalia. Nei tre Paesi le ultime stime mostrano che rispettivamente 10,3 milioni di persone stanno affrontando livelli di crisi di fame acuta o peggiore, nel secondo circa 2,4 milioni di persone sono in stato di 'crisi' o livelli superiori di insicurezza alimentare acuta e in Somalia 3,5 milioni di persone, il triplo rispetto ai numeri di inizio anno, saranno esposte a livelli di 'crisi' o peggiori. Secondo l'edizione 2020 del Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari redatto dalla Fao in collaborazione con l'Unione Europea e altri 13 partner, prima della pandemia 135 milioni di persone in tutto il mondo erano già esposte a fame acuta causata da conflitti, shock climatici e recessione economica. Altri 183 milioni di persone rischiavano la fame estrema in caso di un ulteriore trauma. La Fao ha richiesto 350 milioni di dollari a sostegno di una serie di attività volte ad aiutare gli agricoltori poveri a continuare a lavorare, a tutelare la continuità delle filiere di approvvigionamento e dei mercati alimentari e a scongiurare che il settore alimentare diventi un vettore per la trasmissione della malattia.
Leggi di più »
Il principe Filippo compie 99 anni: la foto con la regina ElisabettaIl marito di Sua Maestà posa accanto alla moglie in una bella giornata di sole al castello di Windsor. È in ottima forma e sorride, anche se non può festeggiare con i cari
Leggi di più »
Gb: il principe Filippo compie 99 anni, la foto con la reginaCosì Buckingham Palace celebra in compleanno del marito di Elisabetta. La coppia, soposta da 72 anni, si è trasferita nel castello di Windsor
Leggi di più »