Roma, prete scomunicato dopo i video contro Papa Francesco

Papa Francesco Notizia

Roma, prete scomunicato dopo i video contro Papa Francesco
Notwitter
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 55%

Secondo Natale Santonocito, Joseph Ratzinger non avrebbe mai rinunciato al suo incarico papale, rendendo di fatto illegittima la nomina di Papa Francesco 

Secondo Natale Santonocito, Joseph Ratzinger non avrebbe mai rinunciato al suo incarico papale, rendendo di fatto illegittima la nomina di Papa Francesco Natale Santonocito, ex prete di Tivoli-Palestrina, ha ricevuto oggi la scomunica “latae sententiae” – ovvero, una forma di esclusione automatica dalla comunità ecclesiale applicata in base alla gravità delle azioni compiute - a seguito di video blasfemi che mettevano in dubbio la legittimità del pontificato di Papa Francesco .

non ha mai fatto una rinuncia al papato, non ha abdicato rinunciando al Munus Petrinum, all'investitura di Papa che deriva direttamente da Dio, bensì ha pronunciato una dichiarazione in cui rinunciava al ministerium, all'esercizio pratico del potere”. Secondo l’ex parroco, infatti, sarebbero state delle traduzioni linguistiche errate e il potere dei media ad aver promosso false informazioni per far sembrare che Joseph Ratzinger avesse realmente rinunciato al suo incarico. All’episodio dell’8 dicembre ne era poi seguito un altro la settimana seguente, che aveva mosso l’intervento del vescovo e fatto ricevere a Santonocito un’ammonizione. Ciononostante, aveva continuato a difendere la sua posizione, sempre diffondendola tramite i social media.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Notwitter

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Papa Francesco: i cantieri a Roma segno di vitalità e accoglienzaPapa Francesco: i cantieri a Roma segno di vitalità e accoglienzaIl rito del Te Deum a San Pietro celebra il termine dell'anno e Papa Francesco ringrazia il Signore per il lavoro svolto a Roma, nonostante i cantieri aperti per il Giubileo abbiano messo a dura prova i cittadini. Il Pontefice ribadisce però che i lavori hanno reso la città più bella ed accogliente, e che Roma è chiamata ad essere un luogo di accoglienza per tutti.
Leggi di più »

Papa Francesco ringrazia i Romani per la pazienza durante i lavori a RomaPapa Francesco ringrazia i Romani per la pazienza durante i lavori a RomaIl Papa celebra il Te Deum a San Pietro, ringraziando il Signore e i Romani per la pazienza durante i lavori per il Giubileo. Francesco sottolinea che seppur impegnativi, i cantieri hanno reso Roma più bella e accogliente.
Leggi di più »

Papa Francesco visita la Fondazione RomaPapa Francesco visita la Fondazione RomaIl Papa Francesco ha visitato la sede della Fondazione Roma a Palazzo Sciarra Colonna, incontrando i vertici della Fondazione e ringraziandoli per il loro impegno.
Leggi di più »

Papa Francesco Visita Fondazione RomaPapa Francesco Visita Fondazione RomaIl Papa Francesco ha visitato la sede della Fondazione Roma presso Palazzo Sciarra Colonna, incontrando i vertici della Fondazione e ringraziandoli per il loro impegno.
Leggi di più »

Papa Francesco Visita la Fondazione RomaPapa Francesco Visita la Fondazione RomaPapa Francesco ha fatto una visita alla Fondazione Roma il 11 gennaio 2023, incontrando il presidente Franco Parasassi e sottolineando l'importanza della gratuità e dell'umorismo nella vita quotidiana. Durante l'incontro, il Papa ha ringraziato la Fondazione per il suo impegno a sostegno della cultura e della solidarietà.
Leggi di più »

Rabbino di Roma: Papa Francesco divide il mondo, è necessario denunciare sofferenze di tuttiRabbino di Roma: Papa Francesco divide il mondo, è necessario denunciare sofferenze di tuttiIl rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, ha espresso la sua preoccupazione per il clima che si è creato tra il mondo ebraico e la Chiesa cattolica, criticando la posizione del Papa Francesco sulla guerra in Medio Oriente. Di Segni ha accusato il Papa di dividere il mondo in figli e figliastri, denunciando le sofferenze solo di alcune parti, e di ignorare le tragedie che affliggono altre regioni del mondo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 06:29:01