Roma, sindaco Gualtieri: termovalorizzatore entro l'estate 2026 roma
"Per la prima volta - prosegue Gualtieri - la città ha un piano rifiuti ambizioso per rendere Roma autosufficiente, superando una situazione vergognosa della città che non ha impianti".La manifestazione di interesse per la realizzazione del termovalorizzatore, precisa il sindaco, rimarrà aperta per "90 giorni e chiede l'utilizzo di tecnologie di ultima generazione che tutelano l'ambiente. Oggi mettiamo in discarica 500mila tonnellate.
La manifestazione di interesse "è aperta ai soggetti pubblici, non è riservata a soggetti privati e la maggioranza delle multiutility è pubblico-privata. Ho espresso i miei auspici in questo senso. Chi s aggiudicherà la gara - ha sottolineato ancora Gualtieri -, dovrà garantire i criteri stabiliti e anche un costo concorrenziale, più basso di quello che oggi Ama paga per mandare fuori i rifiuti", con l'obiettivo di abbassare la tariffa sui rifiuti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ferrari, è rivoluzione totale: ecco chi lascia tra Leclerc e Sainz. Tutti gli scenari🎤 Rivoluzione totale in casa Ferrari! 👀 Chi lascia tra Leclerc e Sainz: il futuro del cavallino rampante CorrieredelloSport essereFerrari Forumla1 F1
Leggi di più »
Polestar 7 potrebbe essere la prima elettrica del brand prodotta in EuropaDopo Cina e Stati Uniti, Polestar potrebbe produrre in Europa dal 2026
Leggi di più »
Rifiuti a Roma, Gualtieri: «Finisce la vergogna dei tir in giro per l'Italia con la nostra immondizia, ora il termovalorizzatore»«È una giornata storica, presentiamo due importanti ordinanze che ho emanato nella veste di commissario, con le quali si chiude la procedura di Vas e quindi si da piena operativita al...
Leggi di più »
Nella manovra ci sono i fondi per la metro C di Roma. Il sollievo di GualtieriNegli scorsi giorni il sindaco di Roma aveva lanciato l&39;allarme. Nella bozza della legge di bilancio erano scomparsi i 2,1 miliardi necessari a completare la metro verde. Tutto rientrato: nel testo bollinato dalla Ragioneria dello stato e inviato alla commissione Bilancio di Montecitorio i fondi sono riapparsi
Leggi di più »
Salvi i fondi per la metro C: il governo Meloni raccoglie l'allarme di GualtieriIl governo stanzierà 2,2 miliardi di euro dal 2023 al 2032 per il completamento della terza linea metropolitana. Il sollievo di Gualtieri
Leggi di più »