Fondi dal Pnrr, il primo lotto del 20% dovrà essere completato entro giugno 2024, il resto dell’opera finito entro giugno 2026. L’idea di Cederna e la spinta di Legambiente
Una buona notizia contro l’inquinamento, per la sostenibilità e per gli amanti della bicicletta. Partiranno all’inizio dell’anno prossimo i cantieri per il GRAB di Roma, il «Grande Raccordo Anulare delle Biciclette»: i lavori saranno affidati al massimo il prossimo 31 dicembre, realizzazione del 20% del percorso entro il 30 giugno 2024 e la conclusione è prevista entro il 30 giugno 2026.
Legambiente, che dal 2015 ha contribuito in maniera determinante alla nascita e alla crescita del progetto Il tracciato si dovrebbe snodare su un circuito lungo 45 chilometri: 19 km di nuova progettazione ampliando aree pedonali già esistenti e realizzando una ciclovia protetta lungo la sede stradale urbana; altri 9 km su ciclabili già esistenti da adeguare e armonizzate al progetto; i restanti 17 km lungo itinerari nel verde.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma chiede l'aiuto di Astral per non perdere i fondi del GrabSarà la partecipata della Regione Lazio a realizzare i lavori del grande raccordo delle biciclette della Capitale
Leggi di più »
Prostitute uccise a Roma: il serial killer del quartiere Prati rinviato a giudizio a RomaIl processo a Giandavide De Pau, autista del boss Michele Senese, inizierà il 22 febbraio prossimo nell'aula Bunker di Rebibbia
Leggi di più »
Fmi, il richiamo all’Italia: “Nella Manovra non ci sono misure per la crescita”Washington vede l’economia del Vecchio continente verso un “atterraggio morbido”. A Roma dice di “lavorare duro per spendere bene i fondi Pnrr”
Leggi di più »
Pnrr, Decaro: 'Comuni in linea col monitoraggio nazionale ed europeo'Così il presidente dell'Anci
Leggi di più »
Ministero Giustizia,processi più brevi in linea con il Pnrr'Si riduce la durata dei processi ed accelera l'abbattimento dell'arretrato, in linea con gli obiettivi del Pnrr concordati con l'Europa. (ANSA)
Leggi di più »
Corte dei Conti, 'urgente terminare fase di revisione Pnrr''Appare sempre più urgente, una spedita finalizzazione della fase di revisione del Piano per rimuovere fattori di incertezza, sia per le iniziative che rimarranno gestite nell'ambito del Pnrr sia per quelle che dovranno fuoriuscirne, consentendo a soggetti...
Leggi di più »