Romano Prodi: «Lo Stato azionista per difendere le imprese. Il governo? Non può cadere»

Italia Notizia Notizia

Romano Prodi: «Lo Stato azionista per difendere le imprese. Il governo? Non può cadere»
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 55 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 95%

L’ex premier: «Non esiste alternativa all’esecutivo. Renzi di fronte al rischio urne è rimasto fermo. Le critiche di Confindustria sono distruttive»

«Gli Stati frugali? Se vogliamo dirla tutta Austria, Olanda, Danimarca e Svezia hanno un tasso di indebitamento delle famiglie molto più alto rispetto a quello italiano. Così frugali poi...».Romano Prodi risponde via Skype dal suo studio, a Bologna. Da tre giorni ha ricominciato ad allenarsi: corsa e bicicletta. Prima, nell’era della clausura, i ritmi erano scanditi dal tapis roulant e dalla lettura di saggi.

«È un’affermazione distruttiva, non costruttiva. Non serve la faccia feroce. Esiste anche l’esame di coscienza. Ci aspettiamo che dica che cosa deve fare l’industria italiana per affrontare la concorrenza internazionale nel post Covid. Pur essendo professore di economia industriale debbo tuttavia ricordare che non esiste solo l’industria.

«L’Iri qui non c’entra nulla. Non è più tempo. Cassa depositi e prestiti è sicuramente uno strumento per l’azione dello Stato. Quando è necessario bisogna pensare a una partecipazione pubblica di minoranza nelle imprese anche per difendere da mire straniere le aziende indispensabili al nostro futuro. Non è statalismo: basta guardare a quello che fanno i francesi. Difendere gli interessi nazionali non è un affare da sovranisti.

«A me pare che fosse ammaccato anche prima. Andrebbe fatta una seria riflessione, ma non è questo il momento. Peraltro le prerogative dello Stato in materia di sanità sono già sufficientemente chiare nella Costituzione».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fase 2: riaperte 82% delle Pmi ma 30% teme chiusura definitivaFase 2: riaperte 82% delle Pmi ma 30% teme chiusura definitivaA due settimane dalle riaperture, il 44% delle imprese del commercio e dei servizi ha beneficiato dei bonus previsti dal governo per fronteggiare i danni dell’emergenza Covid, come il bonus di 600 euro
Leggi di più »

Mattarella: «Inaccettabile disperdere il sacrificio degli italiani, basta divisioni»Mattarella: «Inaccettabile disperdere il sacrificio degli italiani, basta divisioni»Annullate le cerimonie istituzionali per la festa della Repubblica, il Capo dello Stato ha ringraziato medici e infermieri in prima linea nella lotta al coronavirus
Leggi di più »

Mattarella: «Fiero degli italiani, superiamo le divisioni come nel 1946. Ora dipende da noi»Mattarella: «Fiero degli italiani, superiamo le divisioni come nel 1946. Ora dipende da noi»Annullate le cerimonie istituzionali per la festa della Repubblica, il Capo dello Stato ha ringraziato medici e infermieri in prima linea nella lotta al coronavirus
Leggi di più »

Delivery e take away: le migliori trattorie e osterie a MilanoDelivery e take away: le migliori trattorie e osterie a MilanoTrattorie tradizionali e osterie contemporanee: le migliori per il delivery e il take away a Milano
Leggi di più »

Autocertificazione addio: dal 3 giugno non servirà più (salvo che un solo caso specifico)Autocertificazione addio: dal 3 giugno non servirà più (salvo che un solo caso specifico)A partire dal 3 giugno non sarà più necessario portare con sé l’autocertificazione per spostarsi in Italia (ma ne occorrerà un per passare il confine con la Francia)
Leggi di più »

Lavoro da casa, per le donne più che smart è stato 'extreme' working - iO DonnaLavoro da casa, per le donne più che smart è stato 'extreme' working - iO DonnaSe lo smartworking per gli uomini è stato un’opportunità molto positiva, per una donna su tre, invece, ha voluto dire lavorare il triplo. Ne abbiamo parlato con Roberto D'Incau executive coach, leader sulle tematiche Human Resources nelle maggiori aziende italiane
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-16 19:21:53