A Londra, alcuni censori hanno vietato Romeo e Giulietta agli adolescenti per non turbarli.Il Caffè di Gramellini
Spettabili Freud e Jung, vorrei sottoporvi il caso di quei censori che hanno proibito agli adolescenti la più famosa storia d’amore tra adolescenti, « Romeo e Giulietta », nell’ultima versione in scena a Londra e presto a Broadway. Prima hanno espulso dal testo qualunque contenuto che potesse suonare ansiogeno, e chissà quanto avranno dovuto lavorare di forbici per ripulire una tragedia densa di conflitti, complotti e veleni.
Allora togliamo dalle biblioteche «I Promessi Sposi», con quello stalker di don Rodrigo, e smettiamo di insegnare a scuola i poemi omerici, infestati da eroi poco raccomandabili. Anzi, facciamo prevenzione fin dall’infanzia, strappando dai libri di favole la strega di Hansel e Gretel: non esiste bambino che non ne sia rimasto «turbato», e se servono testimoni, ancorché stagionati, eccomi qua.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bridgerton 3, Nicola Coughlan e Luke Newton come Giulietta e Romeo a Verona per i fanTorna 'Bridgerton', dal 16 maggio arriva la terza stagione
Leggi di più »
Milano: studenti e detenuti del Beccaria insieme per Romeo e GiuliettaPer 24 ore, dalle 10 di venerdì 17 alle 10 di sabato 18 maggio, al teatro Puntozero Beccaria, l'unico teatro in carcere in Europa con un ingresso indipendente, si terrà una veglia funebre dedicata alle cinque giovani vittime di Romeo e Giulietta di Shakespeare: oltre ai due innamorati,...
Leggi di più »
Caffè, Palombini (Caffè Buscaglione): '+30% costo materia prima, costretti ad alzare prezzi'Intervista al proprietario dello storico marchio
Leggi di più »
Papa Francesco a Verona, dialogo con il popolo della paceNella città di Giulietta Francesco cita Shakespeare: 'Seminiamo amore'
Leggi di più »
Eleonora Abbagnato interpreta Giulietta, con lei la figlia JuliaNel vasto panorama delle arti performative, pochi personaggi hanno catturato l'immaginazione e il cuore del pubblico come Giulietta, l'eroina eternamente giovane e romantica della tragedia di William Shakespeare. (ANSA)
Leggi di più »
Quella Giulietta Spider tornata 'in vita'. La storia di una splendida Alfa RomeoMentre si trovava in Messico per correre la Carrera Panamericana 1990, il presidente della Scuderia del Portello Marco Cajani ritrovò casualmente una delle tre Giulietta che Alfa Romeo aveva preparato nel 1956 per correre a Sebring.
Leggi di più »