Rottamazione Quater e Quinquies: Lega insists On New Tax Relief, Senate Prepares to Reopen Terms

Politics Notizia

Rottamazione Quater e Quinquies: Lega insists On New Tax Relief, Senate Prepares to Reopen Terms
EconomyROTTAZIONEQUATER
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 98 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 88%
  • Publisher: 95%

La Lega insists on the adoption of the fifth tax amnesty, while the Senate prepares to reopen the terms of the fourth tax amnesty and the two-year preventive concordat. Salvini calls for a new tax amnesty, while the Senate majority proposes adjustments to existing schemes. The opposition criticizes the measures as further tax breaks.

Mentre la Lega insiste sul varo della rottamazione quinquies, al Senato la maggioranza si appresta a riaprire i termini della rottamazione quater e del concordato preventivo biennale. Con le opposizioni che parlano di «ennesimo condono». Ieri il segretario della Lega , Matteo Salvini, ha convocato un consiglio federale del partito per domani con all’ordine del giorno la richiesta di una nuova rottamazione, secondo la proposta di legge già depositata in Parlamento.

Alla riunione parteciperà anche il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. «Per me — dice Salvini — la priorità di questo 2025, per la Lega e per tutti i ministri della Lega a partire da Giorgetti, è la rottamazione di milioni di cartelle esattoriali». Secondo la proposta di legge del Carroccio, verrebbero ammesse alla sanatoria le cartelle fino a tutto il 2023 (la quater, in corso, riguarda invece quelle dal primo gennaio 2000 al 30 giugno 2022) e i debiti col fisco si potrebbero saldare in 120 rate mensili, ovvero in 10 anni, (sempre senza sanzioni e interessi) anziché in 18 rate in 5 anni come previsto dall’ultima rottamazione. Inoltre, bisognerebbe non pagare più di 8 rate (anziché una) prima di decadere dalla sanatoria. La rottamazione quinquies, dice la Lega, potrebbe interessare 10 milioni di contribuenti. Ma la nuova sanatoria richiederebbe, secondo le stime, una copertura di 5,2 miliardi nel 2025. E tocca a Giorgetti «trovare le risorse», sottolinea Marco Osnato responsabile economia di FdI, partito che spinge invece sul concordato per gli autonomi ideato dal suo viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, che, non a caso, pur dicendo di essere favorevole alla nuova rottamazione, invita a fare «attenzione» ai conti pubblici. Al Senato, intanto, dove è in discussione il decreto Milleproroghe, i relatori di maggioranza hanno presentato un emendamento per riammettere alla rottamazione quater i contribuenti decaduti per mancati o ritardati pagamenti delle rate. La riammissione potrebbe avvenire entro il 30 aprile versando il dovuto in dieci rate. I relatori propongono inoltre di posticipare dal 31 luglio al 30 settembre 2025 il termine per aderire al concordato preventivo per il biennio 2025-26. Dura la reazione delle opposizioni che parlano di «ennesimo condono» e chiedono il ritiro dell’emendamento, «oppure dovremo votare tutti i nostri 1.300 emendamenti». La battaglia proseguirà oggi in commissione

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Economy ROTTAZIONE QUATER QUINQUIES LEGA SALVINI GIORGETTI CONCORDATO PREVENTIVO SENATO OPPOSIZIONE TAX RELIEF ECONOMY ITALY

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Governo Valuta Ritardi per Rottamazione Quater delle CartelleGoverno Valuta Ritardi per Rottamazione Quater delle CartelleIl viceministro all'Economia Maurizio Leo non ha escluso l'intervento del governo per allungare il termine di rottamazione delle cartelle fino al 31 dicembre 2023, come proposto dalla Lega nell'emendamento al decreto Milleproroghe.
Leggi di più »

Rottamazione Quater: Possibile Riconciliazione per Contribuenti DecadutiRottamazione Quater: Possibile Riconciliazione per Contribuenti DecadutiUn emendamento al decreto Milleproroghe potrebbe permettere ai contribuenti decaduti dalla rottamazione quater di rientrare in un programma di definizione agevolata delle cartelle. L'emendamento prevede anche il rinvio del termine per aderire alla seconda fase del concordato preventivo biennale.
Leggi di più »

Nuovi Slittamenti per la Rottamazione Quater e il Concordato Preventivo BiennaleNuovi Slittamenti per la Rottamazione Quater e il Concordato Preventivo BiennaleL'emendamento al decreto Milleproroghe introduce importanti novità per i contribuenti, con proroghe per la rottamazione quater e il concordato preventivo biennale.
Leggi di più »

Rottamazione quater, nuova possibilità di essere ammessi: come funziona, le date per il pagamentoRottamazione quater, nuova possibilità di essere ammessi: come funziona, le date per il pagamentoSecondo un emendamento al decreto Milleproroghe, il debitore che al 31 dicembre 2024 ha perso il beneficio per il mancato o tardivo versamento delle rate potrà essere riammesso se presenta una nuova dichiarazione di adesione
Leggi di più »

Novità Fiscale Dal Senato: Possibile Riapertura Rottamazione Quater e Proroga Concordato PreventivoNovità Fiscale Dal Senato: Possibile Riapertura Rottamazione Quater e Proroga Concordato PreventivoIl Senato italiano sta lavorando ad importanti novità fiscali che potrebbero beneficiare i contribuenti. Tra queste, la possibile riapertura della rottamazione quater per coloro che hanno già aderito ma poi decaduto per mancato pagamento puntuale delle rate. Inoltre, è prevista una proroga di due mesi per l'adesione al concordato preventivo biennale.
Leggi di più »

Riapre la rottamazione-quater, più tempo per il concordato biennaleRiapre la rottamazione-quater, più tempo per il concordato biennaleTra gli emendamenti al Milleproroghe anche la proroga dei contratti stagionali in agricoltura
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 20:37:50