Salta l'intesa sull'aumento di capitale da 320 milioni con lo Stato al 66%. Dal colosso franco-indiano chiusura rispetto a ulteriori impegni finanziari. I sind…
Salta la trattativa sull’ex Ilva. Lo Stato va alle carte bollate contro ArcelorMittal. Circa due ore di colloquio a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti del gruppo franco-indiano non sono servite a trovare l’intesa sul futuro di Acciaierie d’Italia, come è chiamato oggi il gruppo siderurgico. Quando Aditya Mittal, ceo del colosso dell’acciaio azionista di maggioranza dell’ex Ilva, è salito in macchina per lasciare la riunione la rottura si era consumata.
Uno dei nodi rimasti irrisolti e se una volta salito in maggioranza il socio pubblico, l’attuale amministratrice delegata, Lucia Morselli, espressione dell’azionista privato, resterà alla guida fino all’assemblea di approvazione del bilancio prevista per il prossimo maggio oppure se lo Stato potrà nominare nominare un nuovo manager. Assente la premier Giorgia Meloni, la riunione è stata tenuta dai ministri coinvolti nel dossier.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Vi spiego la bufala della trattativa Stato Mafia”L'avvocato di Mori smonta in un libro vent’anni di teoremi
Leggi di più »
Sudafrica, Oscar Pistorius è stato rilasciato all’albaSudafrica, rilasciato Oscar Pistorius dopo 9 anni
Leggi di più »
La versione del deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Pozzolo non tornaDice che a sparare è stato il 31enne rimasto ferito la notte di Capodanno: le testimonianze però lo contraddicono ed è stato denunciato
Leggi di più »
Condannato ex sostituto per gli Affari generali del VaticanoL'ex sostituto per gli Affari generali ed ex prefetto per le Cause dei santi, carica della quale era stato privato tre anni fa dal Papa insieme alle prerogative del cardinalato, è stato condannato, nel processo sulla gestione dei fondi della Segreteria di Stato e la compravendita di un palazzo di Londra, per due ipotesi di peculato e per una di truffa aggravata. Assolto per altre ipotesi di peculato, abuso d'ufficio e subornazione del testimone. Avvocato: "Faremo appello”.
Leggi di più »
Cardinale Becciu condannato penalmente in VaticanoIl cardinale Giovanni Angelo Becciu è stato condannato a cinque anni e sei mesi di reclusione dal Tribunale vaticano per la gestione dei fondi della Segreteria di Stato e la compravendita del palazzo di Londra.
Leggi di più »
L’Ue trova l’accordo sulla riforma del Patto di StabilitàI destini dell’Ue corrono sull’asse Parigi-Berlino. È sempre stato così e lo è stato anche questa volta. I ministri economico finanziari dei paesi membri, riuniti insolitamente in videoconferenza, hanno raggiunto un accordo sulla tormentata riforma del Patto di Stabilità.
Leggi di più »