Rughe glabellari tra le sopracciglia: botox, filler o cerotti per minimizzarle?

Italia Notizia Notizia

Rughe glabellari tra le sopracciglia: botox, filler o cerotti per minimizzarle?
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 75%

Le rughe glabellari sono dette anche 'rughe del leone': sono quei solchi verticali che si formano per la contrazione muscolare tra le sopracciglia. Sono comunissime, a ogni età: ecco perché la ricerca di metodi per minimizzarle è sempre attuale.

Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .

Le rughe glabellari appartengono al gruppo delle rughe di espressione verticali e compaiono tra le sopracciglia quando si esprime sorpresa o tristezza. Per rendere meno evidenti le rughe glabellari, possono essere trattate con botox, filler o cerotti. Ma quale procedura funziona davvero? Lo abbiamo chiesto a un esperto. Sono comunissime, a ogni età: ecco perché la ricerca di metodi per minimizzarle è sempre attuale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Infermieri, perché sono «introvabili»: selezioni anche all’estero, ma in Italia gli stipendi sono bassiInfermieri, perché sono «introvabili»: selezioni anche all’estero, ma in Italia gli stipendi sono bassiLa ricerca in Sud America e India. Si muove anche la Cei. Ma aumentano le dimissioni volontarie: scarse gratificazioni di carriera, salari bassi e  concorrenza dei Paesi esteri che offrono condizioni migliori. E poi la sicurezza
Leggi di più »

Treni ad alta velocità in Italia: quali sono e come sono fattiTreni ad alta velocità in Italia: quali sono e come sono fattiSono in grado di collegare Milano a Roma in meno di tre ore: i treni ad alta velocità rappresentano una buona alternativa all'aereo nelle tratte nazionali. Ecco come sono fatti
Leggi di più »

Chi sono i genitori di adolescenti trans che si sono incatenati sotto la sede dell'AifaChi sono i genitori di adolescenti trans che si sono incatenati sotto la sede dell'Aifa"Non togliete la triptorelina ai nostri ragazzi": sotto accusa il tavolo tecnico per rivedere le linee guida sul trattamento della disforia di...
Leggi di più »

Turbolenze in aereo: ecco che cosa sono e quando sono pericoloseTurbolenze in aereo: ecco che cosa sono e quando sono pericoloseGli effetti possono essere lievi o disastrosi a seconda del tipo di fenomeno che si incontra: ecco la spiegazione su come e perché si formano
Leggi di più »

Imam “italiani” tenuti d’occhio dai Servizi, ora sono quasi 500: chi sono e cosa fannoImam “italiani” tenuti d’occhio dai Servizi, ora sono quasi 500: chi sono e cosa fannoIl numero esatto è sconosciuto ma è in continua crescita. La rete degli Imam che...
Leggi di più »

I vermocani proliferano nel Mediterraneo a causa del caldo: cosa sono e perché sono pericolosiI vermocani proliferano nel Mediterraneo a causa del caldo: cosa sono e perché sono pericolosiNel video, la trappola per i vermocani nelle acque al largo di Milazzo, in Sicilia. A causa del caldo, la specie sta proliferando nel Mediterraneo, minacciando il nostro ecosistema marino. Il vermocane raggiunge i 30 centimetri e può arrivare a un massimo di 70 centimetri di lunghezza.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:24:57