🇪🇺 Qualificazioni Euro2020 🇵🇱 Si sblocca Milik 📝 Tutti i risultati e le qualificate SkySport Calcio Football
Per disattivare l'autoplay video usa il bottone
La domenica di calcio internazionale regala altre due promosse a Euro 2020: Russia e Polonia . Nello stesso girone di qualificazione dei russi, vince anche il Belgio e resta a punteggio pieno, mentre la Scozia dilaga 6-0 contro San Marino. Successi esterni per Germania e Olanda, appaiati in testa al gruppo C. Nel girone E l’Ungheria vince di misura e accorcia sulla Croazia, fermata sull’1-1 dal Galles.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Non sappiamo dov’è Mifsud. Le sue ultime tracce? In Russia” - Il Fatto QuotidianoJoseph Mifsud non sappiamo dove sia e non abbiamo nessuna evidenza di sue relazioni con agenti della nostra intelligence. Questa è stata la risposta dei capi dei servizi segreti italiani alle domande incalzanti della delegazione guidata dal ministro della giustizia americano William Barr durante lo strano incontro del 27 settembre scorso a Roma con i …
Leggi di più »
La Juventus Women vince ancora e resta in vetta alla Serie A femminile col Milan - La StampaLa Juventus Women vince ancora e resta in vetta alla Serie A femminile col Milan
Leggi di più »
F1: Bottas vince il Gp del Giappone a Suzuka, seconda la Ferrari di Vettel - F1Hamilton chiude al terzo posto. La Mercedes vince il mondiale costruttori 2019 (ANSA)
Leggi di più »
La Tunisia sceglie un presidente conservatore: vince Saied - La StampaIn attesa dei risultati ufficiali, gli exit poll della società Emrhod Consulting consacrano il giurista conservatore indipendente Kaies Saied nuovo presidente della Tunisia, con il 72,53%% delle preferenze. Sconfitto il magnate delle tv Nabil Karoui, distaccato di molte decine di punti al 27,47%. Superiore al 50% il tasso di affluenza. Ha pagato, dunque, la linea di una dichiarata integrità morale e dell'indipendenza del 61enne professore di Diritto costituzionale, che ha fatto della lotta alla corruzione e della volontà di rivalutare il ruolo sociale dello Stato il fulcro della sua campagna elettorale. Non hanno invece giovato al magnate Nabil Karoui le accuse di riciclaggio e evasione fiscale che lo hanno costretto al carcere per 7 settimane fino alla sua liberazione, avvenuta solo 4 giorni prima della data del ballottaggio, impedendogli di fatto di svolgere una campagna elettorale ad armi pari. Anche se il suo arresto ha sollevato molti dubbi sull'indipendenza della magistratura e sull'uso politico della giustizia, gli elettori hanno evidentemente percepito queste accuse come «macchie» e preferito un personaggio dall'aura integerrima e al di fuori degli schemi della politica tradizionale quale Saied. Non sono bastate a Karoui la sua vicinanza alle popolazioni povere del sud del Paese con l'associazione caritativa «Khalil Tounes», intitolata al figlio morto in un incidente stradale, le sue doti di comunicatore, la sua esperienza di uomo d'affari e la promessa di «sradicare la povertà» con un piano eccezionale in tre anni. Rimane però all'imprenditore, da questa discesa in campo, il buon risultato ottenuto alle legislative dal suo Qalb Tounes, che come seconda forza politica del Paese lo pone come principale partito di opposizione e interlocutore fondamentale nel nuovo paesaggio politico tunisino. Del resto lo schieramento a sostegno di Saied era imponente: il partito islamico Ennhadha, gli islamisti di Al Karama, Ettayar, il Movimento del Popolo, 51 liste in tutto
Leggi di più »
Voto in Polonia, exit poll: i populisti hanno maggioranza assoluta - La StampaIl partito di destra «Diritto e Giustizia» (Pis) del leader Jaroslaw Kaczynski ha vinto le elezioni parlamentari in Polonia con il 43,6%: lo riferisce l'emittente polacca Tvn 23 annunciando gli exit-poll Ipsos. Il principale gruppo di opposizione, la Coalizione civica di centro liberale formato dalla Piattaforma civica fondata dal presidente dell'Unione europea Donald Tusk avrebbe raccolto il 27,4%. Sempre secondo l'exit poll Ipsos, La Sinistra (Lewica) che unisce ad altri partiti l'Alleanza della sinistra democratica (Sld) rimasta fuori dal parlamento nel 2015 avrebbe preso l'11,9%. Alla coalizione polacca (Kp), il blocco che include il ruralista e conservatore Partito Popolare Polacco (Psl) andrebbe il 9,6%. I nazionalisti della Confederazione Libertà e Indipendenza otterrebbero il 6,4%.
Leggi di più »