La navicella spaziale russa, Soyuz, ha un buco. Un foro di 0,8 millimetri. Responsabili? Probabilmente detriti spaziali. Ma i russi accusano (velatamente) gli americani. Ora la sorte degli astronauti è legata alle questioni diplomatiche – di Giulia Pompili
che porta gli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale. È un minuscolo foro di 0,8 millimetri il responsabile di una perdita di refrigerante che la scorsa settimana ha fatto saltare una attività extraveicolare degli abitanti della Stazione.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina-Russia, Putin pensava di conquistare Kiev in 13 ore: il retroscenaIl presidente russo Putin pensava di poter conquistare Kiev in 13 ore. Secondo il New York Times, aveva anche già provveduto alla distribuzione delle uniformi per la parata della vittoria.
Leggi di più »
Usa: se Bielorussia aiuterà Russia risponderemo adeguatamenteGli Usa presteranno grande attenzione al supporto che la Bielorussia darà alla Russia. Lo rendo noto il portavoce del dipartimento di Stato americano, Ned Price, spiegando che se Minsk fornirà ulteriore aiuto a Vladimir Putin nel suo conflitto contro...
Leggi di più »
Metropolis/235 - Ucraina, Di Feo: 'Perché Putin potrebbe annettere Minsk per una nuova Madre Patria Russia'Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, analizza a Metropolis i motivi che hanno portato Putin e due suoi ministri a un nuovo viaggio in Bielorussia: 'L'incontro potrebbe portare a una fusione tra i due Paesi che giustificherbbe l'ingresso nel conflitto di Lukashenko. Intanto la carneficina di questa guerra continua senza sosta nel Doneck e le centrali elettriche di Kiev diventano il bersaglio principale di Mosca'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Leggi di più »
Metropolis/235 - Gas, Molinari: 'Dopo un anno l'Europa c'è e manda un messaggio alla Russia'Il tetto al gas a 180 euro concordato dal Consiglio Ue calmerà i mercati. Poteva essere più basso, ma è un punto politico che mostra un'Europa unita
Leggi di più »
Metropolis/235 - Gas, Molinari: 'Dopo un anno l'Europa c'è e manda un messaggio alla Russia'Il tetto al gas a 180 euro concordato dal Consiglio Ue calmerà i mercati. Poteva essere più basso, ma è un punto politico che mostra un'Europa unita
Leggi di più »
Moldavia, la soffiata dei servizi: 'Invasi dalla Russia a inizio 2023'Una soffiata dei servizi segreti della Moldavia apre scenari inquietanti sull'inizio del 2023. La Russia sta pianificando di invadere la Moldavi...
Leggi di più »