Sulla rielezione di Vladimir Putin è scesa la benedizione del patriarca ortodosso di Mosca...
Sulla rielezione di Vladimir Putin è scesa la benedizione del patriarca ortodosso di Mosca Kirill. In una lettera di congratulazioni il patriarca ha elogiato i «risultati impressionanti» degli «anni di lavoro instancabile per il bene della patria» che il presidente ha portato avanti.
Papa Francesco e le parole sull'Ucraina, la diplomazia vaticana all'angolo corregge il tiro: «Esiste un aggredito e un aggressore» Kirill non ha smesso di sostenere in ogni modo il Cremlino soprattutto durante gli anni di guerra contro l'Ucraina ha poi espresso la sua gioia per le «relazioni costruttive» tra lo stato e la Chiesa ortodossa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Russia, Putin vince le elezioni con oltre l'87% dei voti: l'annuncio dei risultatiVladimir Putin ha vinto le elezioni presidenziali, conquistando il quinto mandato e con esso il diritto a gui…
Leggi di più »
Putin stravince in Russia, "Impeccabile": chi si è complimentato per primo con lo ZarCome ci si apettava Vladimir Putin è confermato alla guida della Russia per altri sei anni. Lo zar è in testa alle elezioni presidenzi...
Leggi di più »
A Putin l'87,29%, il risultato più alto nella storia della RussiaLo ha reso noto la Commissione elettorale centrale. Al presidente russo le congratulazioni di Pechino e Teheran (ANSA)
Leggi di più »
Russia, Putin celebra la vittoria: «Nessuno è mai riuscito a spaventarci»L’uomo che resterà al potere più di Stalin risponde ai giornalisti e ripete come un mantra: «Siamo un’unica famiglia. Per questo saremo in grado di risolvere gli impegni che abbiamo di fronte»
Leggi di più »
Elezioni Russia, Putin parla dal suo quartier generale: “Nessuno può spaventarci”Elezioni Russia, Putin parla dal suo quartier generale: “Nessuno può spaventarci”
Leggi di più »
Putin rieletto in Russia: cosa (non) cambierà alla corte dello zar da qui al 2030L’annuncio di un «tempo degli eroi», il ruolo dei militari: una generazione ancora più spregiudicata verso il potere
Leggi di più »