Secondo Renzi, Conte era filo Trump e filo Putin e voleva solo salvarsi la poltrona
«Non ne ero a conoscenza». L’ex premier Giuseppe Conte nega ogni suo coinvolgimento nell’incontro informale, rivelato da Repubblica, tra l’ex segretario alla Giustizia americano William Barr e l’allora capo dei servizi segreti italiani Gennaro Vecchione, avvenuto la sera del 15 agosto del 2019 a Roma.
«Sulla Russia tutti attaccano, giustamente, Salvini per le magliette di Putin o gli striscioni in piazza Rossa con scritto “Renzi a casa”. Ma i 5 stelle avevano la stessa linea, basta ricordare Di Stefano che oggi fa l’istituzionale viceministro e che allora attaccava l’Ucraina definendola “Stato fantoccio della Nato”», dice Renzi. «Poi c’è il tema Trump: l’atteggiamento di Conte tra agosto e settembre 2019 non è tipico del capo di un governo.
«Il mio giudizio su Conte è notoriamente negativo, non solo per la politica estera», conclude Renzi. «Perché sulla politica estera non puoi proprio giudicarlo: ha fatto tutto e il contrario di tutto. È stato sovranista e progressista, populista e democratico, filo Trump e filo Putin.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nelle carte del Russiagate una cena tra Barr e Vecchione. Ma Conte non ne parlò maiI documenti Usa che Repubblica ha ottenuto rivelano un secondo incontro a Roma il 15 agosto 2019. L’allora premier però disse che il capo del Dis …
Leggi di più »
Missione russa: Conte, mai incontrato Barr - PoliticaMissione russa: Conte, mai incontrato Barr. Leader M5s: 'Già riferito tutto al Copasir' ANSA
Leggi di più »
Anpi, Pagliarulo (Anpi): 'Non sono filo-Putin, condanna per invasione russa''L'invio delle armi è benzina sul fuoco di una guerra che può deflagrare su scala europea e mondiale'
Leggi di più »
Architettura comunitaria | Le proposte de Linkiesta (e non solo) per riformare l’Unione europea - Linkiesta.itL’identità di un giornale si riconosce dalle battaglie culturali e politiche che sceglie di combattere. Per questo motivo abbiamo deciso di contribuire al più importante dibattito democratico di questi mesi: la Conferenza sul futuro dell’Europa
Leggi di più »
Ucciso Misha il ceceno, separatista filo-russo. Era fra i capi dei contrabbandieri del DonbassLo riporta la Bbc. Era il comandante di uno dei battaglioni filo-russi nell'est del Paese
Leggi di più »