Nei primi 11 mesi raggiunto un totale 135 contro 141 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 dic - -Il conteggio mensile dei default delle emitten...
Nei primi 11 mesi raggiunto un totale 135 contro 141 - Milano, 13 dic - -Il conteggio mensile dei default delle emittenti corporate a livello globale e' sceso a 12 a novembre, rispetto ai 14 di ottobre.
Per i primi 11 mesi del 2024 i default hanno raggiunto un totale di 135 contro i 141 del 2023 e una media quinquennale di 128. E' quanto rileva un aggiornamento di S&P secondo cui l'Europa e' l'unica area geografica a livello globale in cui il numero di default anno su anno e' aumentato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli uragani colpiscono le assicurazioni: nel 2024 danni per 135 miliardi di dollariLa crisi climatica aggrava i bilanci. Swiss Re: gli interventi di protezione sono “fino a dieci volte più convenienti della ricostruzione”
Leggi di più »
Gatti randagi fucilati e bastonati, intere cucciolate gettate nei rifiuti: «Non li vogliono nei giardini privaLa violenza sugli animali si intensifica, e si fa sempre più preoccupante. Nella provincia...
Leggi di più »
Benessere dei polli nei ristoranti e nei fast food: Italia all’ultimo posto in classificaBrutta figura per il nostro Paese: è la peggiore per quanto riguarda il benessere dei polli usati in fast food e ristoranti
Leggi di più »
Schlein: 'Mobilitazione su sanita', andiamo nei luoghi di cura''Il Pd intende portare avanti, nei prossimi mesi, la mobilitazione che abbiamo annunciato nei giorni sco…
Leggi di più »
Toscana e Veneto all'incrocio per il primo posto in classifica LEA 2023Toscana e Veneto si contendono il primo posto per l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del 2023, con Toscana in testa attualmente. L'Emilia-Romagna rischia di non essere più tra le Regioni premiate, la Lombardia peggiora mentre il Sud e la Valle d'Aosta presentano insufficienze.
Leggi di più »
Il Tar del Lazio conferma le tariffe del contributo di soggiorno di Roma per 2023I giudici hanno respinto il ricorso di oltre sessanta strutture ricettive capitoline in merito al nuovo tariffario. "Entrata tributaria autonoma e differente rispetto all'imposta...
Leggi di più »