Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn: Un Paradiso Sciistico per gli Sport Invernali

Sport Notizia

Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn: Un Paradiso Sciistico per gli Sport Invernali
SCICAMPIONATI MONDIALI FISAUSTRIA
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 188 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 99%
  • Publisher: 94%

Il comprensorio Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn, situato nel Salisburghese/Tirolo, è un'oasi di sport invernali, offrendo piste, impianti di risalita, diverse attività e un'atmosfera festosa.

Il comprensorio sciistico Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn, situato nel Salisburghese/Tirolo, è tra le più grandi e meglio attrezzate aree sciistiche dell'Austria. Con 270 chilometri di piste, 70 funivie e impianti di risalita, oltre 60 rifugi, snowpark, freeride park, una pista illuminata e piste da slittino, Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn è un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di sport invernali.

È conosciuta come la zona più cool delle Alpi e offre piste e condizioni perfette anche per competizioni di livello mondiale. Attualmente ospita i Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS Saalbach 2025, in programma fino al 16 febbraio 2025. Il motto dell'evento è “Una montagna - Tutte le gare”. Tutte le competizioni si svolgono sulle piste del monte Zwölferkogel nella località di Hinterglemm (Salisburghese). caratteristica unica: un'unica area di arrivo per tutte le gare. Anche tutte le altre location importanti per lo svolgimento dell’evento sono collocate a Hinterglemm, raggiungibili a piedi. Gli appassionati di sci delle località collegate del Salisburghese e del Tirolo potranno raggiungere l'evento direttamente con gli sci sulle piste. Per chi desidera sciare sulle stesse piste dei Campioni, lo Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn (per cui è valido un unico skipass) offre divertimento sugli sci ai massimi livelli, in un paesaggio integro e affascinante. Principianti, famiglie ed esperti hanno a disposizione 270 km di piste perfettamente innevate: 140 km di piste blu, 112 km di piste rosse e 18 km di piste nere. Inoltre, la vasta offerta di proposte per gli sport bianchi e l'après-ski, rendono la regione sciistica di Salisburgo una delle aree invernali più varie e migliori delle Alpi. Una particolarità: grazie a 40 stazioni WiFi in tutta l'area sciistica, si è connessi a Internet anche sulle piste e in alta montagna. Pubblicare un breve post su Facebook o Twitter, inviare rapidamente una foto della giornata dei propri sogni in montagna o controllare le e-mail: non sarà più un problema. L'accesso WiFi è completamente gratuito. Lo Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn offre diversi circuiti sciistici per tutti i livelli. Il più lungo ed impegnativo è lo Skicircus che permette di sciare sulle piste di Saalbach, Hinterglemm, Leogang e Fieberbrunn, collegate fra loro da moderni e veloci impianti di risalita: 65 km di discese, per fare le quali è necessario un giorno intero. Il tour è probabilmente il più lungo del suo genere nelle Alpi. Ma anche gli altri quattro percorsi promettono tanto puro divertimento: ci vogliono circa 2 ore per percorrere 19 km del circuito di Saalbach, dove si scende sulla famosa pista di slalom e slalom gigante della Coppa del Mondo di sci alpino a Kohlmais del 1991. Il circuito di Hinterglemm copre 30 km e può durare circa 3,5 ore. Il circuito di Leogang garantisce il piacere di sciare senza limiti in un panorama mozzafiato: è di 26 km e l'intero percorso dura circa 2,5 ore. Il circuito del Tirolo attraversa sugli sci il confine dello stato federale tra Salisburgo e: è lungo 22 km e lo si percorre in circa 2,5 ore. Oltre alla discesa e lo snowboard, molte le attività che grandi e piccoli possono fare nel paesaggio incantato dello Skicircus, dalle ciaspolate ai giri in slitta. Chi è in cerca di avventure può provare il parapendio in tandem sul Westgipfel a Hinterglemm o un giro in motoslitta a Saalbach. Lo snowtubing è sempre molto divertente, così come lo slittino o qualche giro sulla pista di pattinaggio. Chi cerca solitudine e contatto con la natura può cimentarsi nel percorso Treetop o lungo le decine di chilometri di tracciati per lo sci di fondo. A Saalbach Hinterglemm, rinomati locali per l'après-ski, accoglienti baite e pub invitano a concludere una giornata di sci e attività all’aria aperta in un'atmosfera festosa ed accogliente. In raffinati ambienti in cui il contemporaneo si mixa con elementi di stile tradizionale montano si è avvolti da musica lounge rilassata o da sound après-ski, e nei ristoranti si gusta la migliore cucina tradizionale delle Alpi austriache o piatti frutto della creatività degli chef

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

SCI CAMPIONATI MONDIALI FIS AUSTRIA ALP SKICIRCU Après-SKI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Brignone Argento nel SuperG ai Mondiali di Saalbach-HinterglemmBrignone Argento nel SuperG ai Mondiali di Saalbach-HinterglemmFederica Brignone conquista l'argento nel SuperG ai Mondiali di sci di Saalbach-Hinterglemm in Austria, perduta solo di un decimo dal titolo di oro all'austriaca Stephanie Venier. Sofia Goggia chiude al quinto posto, a pochi centesimi dal podio.
Leggi di più »

Von Allmen trionfa nella discesa Super-G ai Mondiali di Saalbach-HinterglemmVon Allmen trionfa nella discesa Super-G ai Mondiali di Saalbach-HinterglemmVon Allmen conquista la medaglia d'oro nella discesa Super-G ai Campionati Mondiali di Saalbach-Hinterglemm, con un tempo straordinario. Paris si piazza quarto, Casse decimo. Hrobat sfiora un grave infortunio con un'uscita di pista.
Leggi di più »

Vonn e Ledecka, regine di velocità e libertà: a Saalbach lo sci si fa 'no limits'Vonn e Ledecka, regine di velocità e libertà: a Saalbach lo sci si fa 'no limits'A Saalbach, Lindsey Vonn torna a gareggiare a 40 anni, mentre Ester Ledecka chiede alla Fis di cambiare il calendario dei Giochi per inseguire il suo doppio sogno olimpico. Donne 'no limits' nello sci che sfidano pregiudizi e calendari.
Leggi di più »

Dove vedere il superG uomini ai Mondiali di sci di Saalbach: in gara Odermatt, Innerhofer, ParisDove vedere il superG uomini ai Mondiali di sci di Saalbach: in gara Odermatt, Innerhofer, ParisPer gli azzurri in gara Casse, Innerhofer, Paris e Franzoni. Il campione in carica è il campione Crawford, ma l'uomo da battere resta lo svizzero Odermatt
Leggi di più »

Sofia Goggia si salva da una caduta rocambolesca a SaalbachSofia Goggia si salva da una caduta rocambolesca a SaalbachSofia Goggia si è salvata da una caduta rocambolesca durante le prove della discesa libera di Saalbach, atterrando ad oltre 110 km/h. L'azzurra è riuscita a rialzarsi e a concludere la discesa, rassicurando sul suo stato di salute. Federica Brignone si è piazzata quarta nelle prove, mentre Ester Ledecka ha chiuso in testa.
Leggi di più »

Odermatt trionfa nello Super-G iridato di SaalbachOdermatt trionfa nello Super-G iridato di SaalbachMarco Odermatt, dominatore incontrastato della stagione, si aggiudica l'oro nello Super-G iridato di Saalbach, completando il suo trionfo nelle discipline di discesa. Lo svizzero schiaccia gli avversari con un vantaggio netto, lasciando al secondo posto l'austriaco Haaser. Disappointment for Italy, with Dominik Paris best in seventh place.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 20:47:03