Il gesto è simbolico, ma fatto da milioni di persone, diventa comunque significativo perché regala un'ora di respiro al alla nostro Pianeta. Sabato alle 20.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
L’edizione del 2024, che quest’anno si celebra sabato 23 marzo, arriva sulla scia del risultato della COP28 di Dubai dove si è raggiuntopur se il percorso viene continuamente messo in discussione e ritardato, nonostante la scienza ci ricordi che non si può più rinviare l’adozione di misure concrete. : perché solo insieme si può far sentire più forte la propria voce e chiedere un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Superbike a Barcellona (Catalogna): calendario, orari e guida tvGara 1 sabato alle 14, gara 2 domenica alla stessa ora: tutto su Sky
Leggi di più »
Prima Ora di Sabato 9 marzo 2024Prima Ora è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Leggi di più »
Ora legale 2024, cambia l'ora: lancette avanti di 60 minuti per favorire il risparmio energeticoIl passaggio favorisce il risparmio energetico garantendo un'ora di luce in più alla sera
Leggi di più »
Casa Montecarlo, la Procura di Roma chiede 8 anni di condanna per Gianfranco Fininell'Ora per ora Puigdemont pronto a cooperare
Leggi di più »
Giro del mondo in hotel, alla scoperta degli alberghi più insoliti del PianetaLeggi su Sky TG24 l'articolo Giro del mondo in hotel, alla scoperta degli alberghi più insoliti del Pianeta
Leggi di più »
Nuove regole influencer Capitanio, AgCom: «Non esiste un pianeta influencer senza»Massimiliano Capitanio, commissario AgCom, nel corso di un evento alla Camera dei deputati, spiega le nuove linee guida previste per le celebrità dei social
Leggi di più »