Sai quanti grammi di plastica ingerisci ogni settimana? Secondo una ricerca australiana commisionata dal WWF, circa 5 grammi. La principale fonte è l'acqua, sia quella in bottiglia che quella del rubinetto
Cinque grammi alla settimana. L'equivalente di una carta di credito. In media oltre 250 grammi all'anno. È questa la quantità di plastica che, secondo lo studio No Plastic in Nature: Assessing Plastic Ingestion from Nature to People condotta dall'Università di Newcastle, in Australia, e commissionata dal WWF, ingeriamo in media in sette giorni e poi in un anno intero. Secondo i ricercatori, in tutto il mondo, le persone ingeriscono in media 2.
Ci sono ovviamente delle variazioni in base all'area del mondo in cui si vive: nel 2018 uno studio ha trovato il doppio di plastica nell'acqua negli Stati Uniti e in India rispetto all'acqua del rubinetto europea o indonesiana.Poi ci sono i cibi. Dopo l'acqua, la principale fonte di microplastiche sono i molluschi.
Microplastiche Plastica Rischi Salute
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inquinamento, stop alla plastica monousoSecondo un sondaggio Ipsos/WWF per l'85% delle persone andrebbe vietata
Leggi di più »
Inter, la nuova maglia 2024 per il WWF: sarà indossata nel derby contro il MilanL'iniziativa dei nerazzurri a sostegno dell'associazione
Leggi di più »
Giornata internazionale delle foreste, Wwf: in 30 anni persa area grande come tre volte la FranciaL'associazione lancia l'allarme sull'abbattimento delle foreste e svela le cause di questo fenomeno che danneggia il nostro Pianeta
Leggi di più »
Wwf, Italia e Europa non sono preparate al rischio climaticoIn occasione della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, il Wwf rilancia l'allarme: 'l'Europa (e l'Italia) non sono preparate al rischio climatico e l'acqua è tra i principali protagonisti (in negativo) di questo rischio. (ANSA)
Leggi di più »
Earth Hour 2024: l'invito del WWF a spegnere le luciL'Ora della Terra ritorna il 23 marzo con 60 minuti di mobilitazione in tutto il mondo per contrastare la crisi climatica e tutelare il Pianeta e la nostra…
Leggi di più »
Earth Hour 2024: l'invito del WWF a spegnere le luciL'Ora della Terra ritorna il 23 marzo con 60 minuti di mobilitazione in tutto il mondo per contrastare la crisi climatica e tutelare il Pianeta e la nostra…
Leggi di più »