I due piloti della Williams Carlos Sainz e Alex Albon scendono in campo contro le pesanti sanzioni stabilite della Fia per quei piloti che si lasceranno andare a un linguaggio inadeguato, leggi critiche ai commissari di gara, imprecazioni o peggio ancora.
Sainz, ex Ferrari ora alla Williams che proprio oggi ha presentato la vettura per il Mondiale di quest'anno, ha spiegato che"è ragionevole aspettarsi che i piloti evitino di imprecare mentre parlano in un ambiente pubblico come una conferenza stampa, ma la questione è diversa mentre siamo in pista e parliamo via radio con il team. Quindi non sono d'accordo con quello che sta succedendo.
"Penso che non si possa essere troppo severi su questo genere di cose - ha detto ancora -, perché non puoi capire la pressione, l'adrenalina, anche la passione e il modo in cui ci sentiamo in macchina quando apriamo la radio". Albon ha invece rivelato che i piloti dei vari team hanno già parlato tra loro su come rispondere alla mossa della Fia."È ancora in corso la discussione su come vogliamo replicare. È una questione delicata. Se pensiamo che sia giusto? Naturalmente no".
Williams Carlos-Sainz Alex-Albon Ferrari Vettura Team Questione Mondiale Discussione Adrenalina Commissario-Di-Gara Radio Imprecazione Sanzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Frattesi non sta bene e divide all’Inter: “Non capisco perché non giochi titolare”Frattesi ha un acciacco muscolare e il suo futuro all'Inter continua a tenere banco: il pensiero di Ferrara e Capello
Leggi di più »
Carlos Sainz visita il quartier generale WilliamsCarlos Sainz ha fatto la sua prima visita al quartier generale Williams a Grove, la squadra con cui correrà nel Mondiale 2025. Il pilota spagnolo è stato accolto dal compagno di squadra Alex Albon e dal personale tecnico. Williams è anche la prima squadra ad accendere il motore della vettura per il 2025.
Leggi di più »
Williams F1 2025, presentazione FW47: FOTO e primi dettagli tecniciSainz, il primo giro sulla nuova Williams FW47
Leggi di più »
Trump minaccia Putin: nuove tasse e sanzioni se la guerra in Ucraina non si fermaDonald Trump minaccia Vladimir Putin di imporre nuove tasse, dazi e sanzioni su tutto ciò che viene venduto dalla Russia negli Stati Uniti se la guerra in Ucraina non si concluderà con un accordo a breve. Trump afferma di voler fare un 'grande favore' alla Russia, la cui economia è in difficoltà, ma sostiene che la situazione 'non potrà che peggiorare' se non si trova una soluzione. Le minacce arrivano nonostante Washington abbia già imposto pesanti sanzioni alla Russia dallo scoppio del conflitto nel febbraio 2022.
Leggi di più »
Trump minaccia Putin: dazi e sanzioni se non c'è pace in UcrainaDonald Trump minaccia Vladimir Putin con dazi e sanzioni se non trova un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina. Il tycoon americano si prepara a una prima telefonata con il capo del Cremlino, proponendo un accordo immediato per evitare ulteriori perdite di vite umane.
Leggi di più »
L'Italia non firma contro le sanzioni Usa alla CpiUna dichiarazione alle Nazioni Unite sottoscritta da 79 paesi membri: quasi tutti i paesi Ue, più Gran Bretagna e Canada (ANSA)
Leggi di più »