“Gli abbonamenti non verranno toccati, toccherà più gli occasionali”. Il sindaco di Milano BeppeSala ha confermato l'aumento dei biglietti ATM a partire da gennaio, benché la misura non sia da sola sufficiente a far quadrare i conti del bilancio comunale
aumenteranno di 20 centesimi. Dopo alcuni mesi di incertezza oggi è arrivata la conferma del rincaro. È stato lo stesso sindaco di Milanoa dare la notizia a margine dell'inaugurazione del Portrait Milano, nuovo hotel del gruppo Ferragamo in corso Venezia:
. Il primo cittadino ha confermato che si pagheranno 20 centesimi in più e che l'aumento entrerà in vigore a inizio gennaio,Venerdì prossimo Sala incontrerà i sindaci di Roma e Napoli a Roma . Ai cronisti che hanno chiesto se le somme incassate dall'aumento di 20 centesimi potranno bastare, il primo cittadino meneghino ha risposto:
"alla norma che imponeva l’applicazione degli adeguamenti tariffari in modo omogeneo su tutti i titoli"
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano, da gennaio scatta l'aumento dei biglietti Atm: ecco i nuovi prezzi per giornalieri e carnetMilano, da gennaio scatta l'aumento dei biglietti Atm: ecco i nuovi prezzi per giornalieri e carnet milano atm
Leggi di più »
Milano, il costo dei biglietti Atm aumenta di 20 centesimiLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano, il costo dei biglietti Atm aumenta di 20 centesimi
Leggi di più »
Piazza Fontana, blitz dei gruppi anarchici durante la commemorazione con Sala: gli slogan pro Alfredo CospitoUn gruppo di anarchici e aderenti ai Centri sociali ha dato vita ad una contestazione durante la cerimonia di commemorazione per le vittime della str…
Leggi di più »
Marocco, sono 13 gli 'stranieri': dove sono nati tutti gli eroi dei MondialiSono gli eroi di una nazione, e di un continente, ma molti di loro sono nati lontano da ‘casa’. Stiamo parlando dei giocatori del Marocco, vera sorpresa
Leggi di più »
Istat: in leggero calo gli occupati, aumentano gli inattivi, in lieve crescita le retribuzioniIl tasso di occupazione nel terzo trimestre è sceso al 7,9% (-0,2 punti sul trimestre precedente, -1,1 punti sull'anno). Rispetto al terzo trimestre del 2021 il numero di occupati è cresciuto di 1,1 punti
Leggi di più »