Secco No delle opposizioni e dei rappresentanti dei lavoratori: 'Attaccano i contratti, vogliono le gabbie salariali'
Il costo della vita entri tra i parametri di riferimento della contrattazione decentrata, quella cioè che riguarda il livello territoriale o il livello aziendale. A rilanciare un tema dibattuto nel mondo accademico e in quello sindacale è la Lega, con un disegno di legge firmato dal capogruppo in Senato Massimiliano Romeo e da tutti i senatori leghisti.
Il ddl prevede anche "per i datori di lavoro privati un credito d'imposta per coprire le spese sostenute". Al momento il ddl risulta depositato al Senato anche se non è disponibile ancora il testo, e quindi non è noto l'eventuale onere stimato per le finanze pubbliche. Netto il "no" del Pd.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiara Geme a Social chi legge: "Non sono una influencer e mi attaccano"E' Chiara Geme l'ospite della nuova puntata di Social chi legge. 'Mi considerano una influencer, ma io non mi definisco così,...
Leggi di più »
Usa, finisce lo sciopero degli attori: aumentati i salari e regole per l'intelligenza artificialeIl sindacato degli attori americani, la US Screen Actors Guild (Sag-Aftra), ha raggiunto un accordo…
Leggi di più »
Ocse: in Italia il più forte calo dei salari, a inizio 2023 -7,5%L'occupazione torna ai livelli di pre crisi 2008, ma i salari italiani sono inferiori alla media dell'Unione europea del 12%. I lavoratori guadagnano ...
Leggi di più »
Salari, l'Inps: nel privato le donne guadagnano quasi 8.000 euro l'anno meno degli uominiLa differenza tra i salari di uomini e donna in Italia continua a essere elevata. Secondo l'Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato dell'Inps, nel 2022 il 'gender pay gap' è stato di 7.922 euro l'anno. La retribuzione med...
Leggi di più »
++ Inps,salari donne quasi -8000 euro degli uomini nel privato +La differenza salariale tra uomini e donne nel settore privato raggiunge quasi 8 mila euro l'anno, nel 2022, secondo l'Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato dell'Inps che registra un gender pay gap di 7.922 euro. (ANSA)
Leggi di più »
++ Inps,salari donne quasi -8000 euro degli uomini nel privato +La differenza salariale tra uomini e donne nel settore privato raggiunge quasi 8 mila euro l'anno, nel 2022, secondo l'Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato dell'Inps che registra un gender pay gap di 7.922 euro. (ANSA)
Leggi di più »