Il sindacato che si era astenuto ora dice di no: il testo è peggiorato ancora
Mentre la piazza della Cgil chiedeva il salario minimo e le opposizioni si preparavano al “firma day” a supporto del ddl sui 9 euro lordi l’ora, il Cnel ha concluso i lavori sulle proposte “da sottoporre all’attenzione e valutazione del governo e delle forze politiche”.
Renato Brunetta e il giuslavorista Michele Tiraboschi, che ha coordinato Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Salario minimo: pronte proposte del Cnel, no di Cgil e Uilitemprop=description content=La commissione informazione - secondo quanto si apprende - ha terminato il lavoro istruttorio e approvato le proposte a maggioranza (ANSA)
Leggi di più »
Landini: 'Chiediamo al governo cambi su politiche e no a modifiche Costituzione'itemprop=description content='Chiederemo a Cisl e Uil di mobilitarsi insieme a noi' (ANSA)
Leggi di più »
Salario minimo, i dati dubbi sui contratti collettivi con cui il Cnel uccider\u00e0 la proposta di leggeÈ praticamente pronta la proposta finale del Cnel sul salario minimo o, meglio, contro il salario minimo. L’assemblea dell’ente presieduto da Renato Brunetta la approverà nella seduta del 12 ottobre, dopo di che sarà facile per il governo Meloni respingere il ddl presentato a luglio dalle opposizioni, testo che vorrebbe introdurre una soglia di 9 …
Leggi di più »
Calderone: "Tema è salario dignitoso, va oltre quello minimo"(Agenzia Vista) Roma, 05 ottobre 2023
Leggi di più »
Calderone: 'Tema è salario dignitoso, va oltre quello minimo''Il tema più ampio su cui istituzioni e parti sociali sono chiamate a confrontarsi e ad individuare linee d'azione efficaci è quello del salario dignitoso, che va oltre il salario minimo e richiede una contrattazione di qualità capace di trovare strumenti e implementare garanzie'. Lo ha detto la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone in question time al Senato. In questo quadro, ha aggiunto, 'ribadisco il mio impegno affinché tutti i percorsi siano finalizzati a garantire livelli salariali adeguati nel solco di un dialogo istituzionale trasparente, basato su un confronto aperto e costruttivo tra tutti gli attori coinvolti'.\nFonte video: Senato\n(Alexander Jakhnagiev)
Leggi di più »