Il Consiglio regionale ha approvato il documento presentato dal consigliere Alessio D'Amato per un salario minimo nei contratti di appalto di lavori...
Un salario minimo di nove euro l’ora nei contratti di appalto di lavori, servizi e forniture e nelle concessioni della Regione Lazio. Lo chiede una mozione presentata dal consigliere di Azione, Alessio d’Amato, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale.
Secondo l’ex assessore alla Sanità “è evidente che senza una giusta retribuzione, il rischio che i ribassi influiscano sulla qualità del lavoro e sulla sicurezza è molto alto. Per Azione questa è da sempre una priorità, perché senza un salario minimo non si otterranno mai risultati importanti né sul fronte della sicurezza né sull'effettiva affermazione dell’articolo 1 della Costituzione italiana”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Regione Lazio, lutto in consiglio: è morta Valentina PaternaEletta in Fratelli d'Italia, originaria di Tarquinia si è spenta a soli 42 anni. Il cordoglio di Meloni, Rocca, Aurigemma
Leggi di più »
Meteo Pasqua e Pasquetta 2024, rischio temporali: le previsioni regione per regioneMeteo Pasqua e Pasquetta 2024. Quali sono le previsioni? Un periodo pasquale sotto il segno dello...
Leggi di più »
La Regione Lazio approva una nuova legge in favore delle cooperative socialiMano tesa della giunta Rocca verso gli enti del terzo settore, a tutela degli utenti maggiormente fragili
Leggi di più »
La Regione Lazio fa circolare le auto storiche a RomaLa Giunta regionale del Lazio approvato una mozione che consente alle auto storiche di circolare liberamente sulle strade della Capitale nonostante il divieto imposto dal comune nella fascia verde. Già qualche mese fa il Tar aveva dato ragione ai possessori di veicoli d'epoca.
Leggi di più »
Emergenza abitativa a Monterotondo: la Regione Lazio cerca case popolariLa Regione Lazio cerca di risolvere l'emergenza abitativa delle famiglie di Monterotondo assegnando case popolari. Le case messe all'asta potrebbero essere comprate da Roma Capitale, quindi la Regione sta cercando di intervenire rastrellando alloggi. Il sindacato Asia-Usb chiede che Roma Capitale intervenga acquisendo gli alloggi non ancora venduti.
Leggi di più »
La Regione Lazio ha approvato la legge sui caregiverIl dispositivo viene finanziato con 15 milioni di euro in tre anni. Maselli: "Mettiamo al centro una figura importantissima nell'ambito dei servizi...
Leggi di più »