Sale la protesta per il prezzo degli Skipass degli atleti: 'Discriminati dalla Valle d'Aosta'

Italia Notizia Notizia

Sale la protesta per il prezzo degli Skipass degli atleti: 'Discriminati dalla Valle d'Aosta'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 67%

I genitori degli atleti VDA lanciano una petizione per la discriminazione dei prezzi degli skipass tra residenti e non, attuata dall'ente gestore degli impianti a fune della Regione Valle d'Aosta

, che si scagliano contro la Valle d'Aosta per la politica delle tariffe differenziate degli skipass stagionali per i residenti e non residenti, da parte dell'ente gestore degli impianti a fune della Regione Valle d'Aosta. Lo fanno con una petizione da firmare suIl problema coinvolge oltre 1.500 atleti, con a seguito tutto il loro nucleo familiare, che hanno seconde case in Valle d’Aosta.

Attualmente il biglietto stagionale per gli atleti under 18 residenti costa 83 euro e per gli atleti non residenti 1050 euro.

". In principio ad originare la differenziazione tariffaria era il diritto allo studio, ma ora appare discriminatoria se si considera che gli atleti sono minorenni e regolarmente tesserati per le società locali.

" spiegano indignati. L'esempio riportato dalle famiglie è quello di un atleta valdostano che se vincesse fuori dai confini della regione, rappresenterebbe con pari dignità lo sci club di appartenenza, l'ASIVA , e la regione, a prescindere che sia residente in Regione oppure no.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Valle d’Aosta, il turismo punta anche sul fascino delle miniereValle d’Aosta, il turismo punta anche sul fascino delle miniereNel comprensorio del Mont-Vélant, i Comuni di Ollomont e Valpelline (con quello svizzero di Vollèges) hanno rivalorizzato le loro antiche strutture minerarie. In vista della prossima primavera
Leggi di più »

Gli “spaventosi” dati dell’Arpa Valle d’Aosta: “Sul ghiacciaio del Cervino…Gli “spaventosi” dati dell’Arpa Valle d’Aosta: “Sul ghiacciaio del Cervino…A 3.100 metri, dove c'è il permafrost, solo 18 ore sotto zero: 'Dovrebbe esserci già la neve, invece continua a fondere'
Leggi di più »

Cosa fare in Val di Fiemme: un weekend nella valle del benessereCosa fare in Val di Fiemme: un weekend nella valle del benessereInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »

La fila di corpi davanti a un ospedale di Gaza, sale bilancio dei mortiLa fila di corpi davanti a un ospedale di Gaza, sale bilancio dei mortiImmagini di disperazione davanti all'ospedale al-Chifa di Gaza dove c'è una fila di...
Leggi di più »

Sale il prezzo del gas in Italia, indice Gme a 46,53 euroSale il prezzo del gas in Italia, indice Gme a 46,53 euroIl valore dell'indice Igi (Italian gas index) oggi è pari a 46,53 euro a megawattora (MWh), in rialzo rispetto a 41,06 euro a MWh di ieri. Lo comunica il Gme. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-23 00:13:20