L'evento che cambierà per sempre la vita dello scrittore arrivò il giorno di San Valentino del 1989, a meno di sei mesi dalla pubblicazione dei Versetti satanici, quando l'Ayatollah Khomeini emise la fatwa
Salman Rushdie: l'autore dei"Versetti satanici" che non voleva essere solo un simbolo di libertà
Scrittore divenuto famoso per il libro"maledetto""Versetti satanici", ma in realtà autore di un numero considerevole di romanzi, fra cui si incontrano veri e propri capolavori come"I figli della mezzanotte", Rushdie negli anni ha L'evento che cambierà per sempre la vita dello scrittore arrivò il giorno di San Valentino del 1989, a meno di sei mesi dalla pubblicazione dei Versetti satanici, quando l'Ayatollah Khomeini, la guida suprema dell'Iran e autorità per tutti i musulmani sciiti, emise la fatwa chiedendo la morte non solo di Rushdie, ma anche dei suoi editori.
"Il mio problema è che le persone continuano a percepirmi attraverso il prisma unico della fatwa", ha detto qualche anno fa questo libero pensatore che voleva essere visto come uno scrittore, ma non come un simbolo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
André Aciman, autore di Chiamami col tuo nome: “Ecco i 3 libri d'amore da leggere quest'estate”André Aciman si può considerare l'erede contemporaneo degli autori del Romanticismo. E ci suggerisce alcuni libri, mai dimenticati, che gli hanno fatto capire cos'è l'amore. Saranno utili anche a noi?
Leggi di più »
La biblioteca di libri inediti che non si potranno leggere fino al 2114 - Il PostSi trova a Oslo e prevede di raccogliere ogni anno, per cento anni, il manoscritto di un'autrice o un autore internazionale
Leggi di più »
William per anni si è rifiutato di sposare Kate Middleton per «colpa» di papà CarloSecondo un esperto reale il principe non si decideva ad andare all'altare (tanto che la futura moglie era stata ribattezzata «Waity Katie») perché non voleva commettere gli stessi errori dei suoi genitori
Leggi di più »
Wolfhouse | La casa modernista di Philip Johnson diviene spazio culturale inclusivoUna casa modernista di PhilipJohnson rinasce come spazio culturale inclusivo (e mistico) Come si riabilita un grande architetto finito nel mirino della cancelculture? Trasformando uno dei suoi capolavori in un simbolo di progresso
Leggi di più »
Donatella Hodo suicida in carcere a Verona, il padre sui commenti social: «Non hanno alcuna pietà»VERONA - «Non c'è bisogno di commentare un passato di una persona che ha avuto i problemi con la droga dopo che si è suicidata, sappiano tutti quello che ha fatto per assumere...
Leggi di più »