Parla l'influencer Giulia Lamarca
è qualcosa che mi sembra incredibile e inaccettabile al giorno d’oggi. Mi dispiace moltissimo che possano capitare ancora situazioni di questo tipo”. A denunciare a ilfattoquotidiano.it quanto accaduto è, psicologa torinese e attivista per i diritti delle persone con disabilità, travel blogger e fautrice dei viaggi accessibili e inclusivi per tutti, oltre che influencer con 558mila follower che seguono le sue iniziative su Instagram.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Aborto, nello studio di “Porta a porta” ne parlano sette uomini. E Vespa chiede al sondaggista: “Cosa vogliono le donne?”
Milano, 19 apr. - - “Intelligenza artificiale? Certo che sì, ma guidata dall'esperto che è in grado di capire quando la macchina sbaglia".
Dopo l’intervento di Tinagli il presidente Frangi ha avviato l’analisi del bilancio di esercizio 2023 di Cooperfidi Italia a cui è seguita una tavola Rotonda coordinata dal direttore generale di Cooperfidi Italia Dino Forini sul ruolo della garanzia mutualistica a seguito delle nuove regolamentazioni che renderanno più complessa la concessione del credito verso le piccole e medie aziende, i soggetti operanti nel comparto dell’economia sociale e le aziende rigenerate dai lavoratori .
Il co-Presidente di Alleanza delle Cooperative Italiane, Maurizio Gardini , ha dichiarato: “L'accesso al credito, insieme alla carenza di personale, è uno dei nodi da sciogliere per lo sviluppo delle imprese e delle cooperative. Avere uno strumento come Cooperfidi Italia è fondamentale per garantire continuità ai programmi di sviluppo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fiera Milano rialza la testa in vista del Salone del MobileSi profila il sold out per la manifestazione di risonanza internazionale
Leggi di più »
Salone del Mobile, nuovi format per Eurocucina e Salone del BagnoPresentata l’edizione 2024 della più importante fiera internazionale italiana. Dal 16 al 21 aprile a Fiera Milano
Leggi di più »
Alcova, il Salone nel SaloneDal 2018 espone design d'avanguardia in ex macelli, ospedali militari in disuso e laboratori di panettoni chiusi: oggi è tra gli eventi più attesi della fiera del mobile di Milano
Leggi di più »
Inaugurazione Salone del Mobile a Milano... (ANSA)
Leggi di più »
Salone del Mobile: a Milano fino a domenica il meglio del design in mostraSi chiude dopodomani la 62ª edizione del Salone del Mobile, con la partecipazione di 1.950 espositori da 35 Paesi.
Leggi di più »
Il Salone del Mobile di Milano riapre ai visitatori cinesiDopo lo scoppio della pandemia da Covid-19, i visitatori cinesi possono tornare al Salone del Mobile di Milano. Tuttavia, il settore italiano dell'arredamento sta cercando nuovi partner commerciali in Paesi come l'India.
Leggi di più »