Circa 400 morti per annegamento e 800 ricoveri legati a ingestione di acqua in maniera accidentale. E' il bilancio - su circa 60mila salvataggi solo sulle spiagge marine e più di 600.
Circa 400 morti per annegamento e 800 ricoveri legati a ingestione di acqua in maniera accidentale. E' il bilancio - su circa 60mila salvataggi solo sulle spiagge marine e più di 600.000 interventi da parte dei bagnini - che torna sotto i riflettori ogni anno con l'arrivo dell'estate.
Proprio in questi giorni si è tornati a parlare di incidenti in acqua, dopo che un bimbo di 4 anni è finito in coma a Mirandola , per via di una caduta accidentale nella piccola piscina di un'abitazione privata, durante una festa venerdì scorso. E ieri un nuovo incidente ha visto protagonista sempre un minorenne, una ragazzina di 11 anni, questa volta in un parco acquatico nel Milanese.
Intanto l'esperto dell'Istituto superiore di sanità spiega come,"sebbene nei Paesi occidentali" l'impatto delle morti per annegamento nei bambini"sia inferiore rispetto a diversi Paesi in via di sviluppo in cui è una vera piaga sociale, la cultura dell'insegnamento dell'acquaticità fin da piccoli andrebbe estesa ulteriormente.
Oltre a migliorare la raccolta dei dati,"è importante cercare di sviluppare una migliore informazione al pubblico sulle tipologie di rischi che esistono in certe aree" e vanno infine sensibilizzati i genitori:"Oggi si tende a far fare ai figli tantissime attività sportive, dal calcio al tennis, o corsi d'inglese e teatro, ma spesso e volentieri si dimentica il nuoto.
Nell'ultimo rapporto alcuni passaggi si concentrano sui rischi nelle piscine, per esempio quelle che"presentano un fondo fortemente inclinato o un pozzetto per i tuffi", aree in cui è necessaria una particolare attenzione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid oggi Italia, ecco i dati dell'ultima settimanaCosa c'è nel monitoraggio Iss e ministero della Salute
Leggi di più »
Covid oggi Italia, ecco i dati dell'ultima settimanaCosa c'è nel monitoraggio Iss e ministero della Salute
Leggi di più »
Covid Italia, dati ultima settimana: su incidenza in una regioneI dati del monitoraggio settimanale di Iss e ministero della Salute
Leggi di più »
Sopralluogo nel cantiere della periferia dimenticata dove 400 famiglie vivono senza fogne e acquaI lavori sono cominciati a marzo di quest'anno e termineranno entro la fine del 2025
Leggi di più »
Unicef, 400 milioni bimbi subiscono punizioni corporaliCirca 400 milioni di bambini sotto i 5 anni - ovvero 6 su 10 in questa fascia d'età a livello globale - subiscono regolarmente aggressioni fisiche o punizioni corporali a casa. Di questi, circa 330 milioni sono puniti con mezzi fisici. (ANSA)
Leggi di più »
Unicef, 400 milioni bimbi subiscono punizioni corporaliOggi la prima Giornata internazionale del gioco (ANSA)
Leggi di più »