Quali sono le condizioni e i costi per mettere in regola finestre, balconi, soppalchi, pareti e verande. I Comuni potranno demolire o vendere gli immobili abusivi
Dal 30 maggio scorso, il decreto «salva-casa» ha dato il via libera alle richieste ai Comuni per ottenere la sanatoria a pagamento. Potenzialmente, il decreto tocca oltre il 50% del patrimonio immobiliare italiano, 'difettoso' dei molti interventi di trasformazione interna eseguiti negli anni senza titolo: parliamo di allargamento delle finestre, verande e soppalchi aggiunti e non documentati, tramezzi spostati, aperture non conformi ai permessi edilizi.
Come spiegato già in questo articolo, la percentuale di tolleranza si attesta secondo questo schema:* al 5% per le abitazioni fino a 100 metri quadrati;* al 4% per gli immobili tra 100 e 300 metri quadrati;* al 3% per gli immobili tra i 300 e i 500 metri quadrati;* resta al 2% per le superfici superiori ai 500 metri quadrati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Comuni italiani a rischio default, quali e quanti sono in dissesto finanziarioConti pubblici, più tagli ai Comuni con più fondi Pnrr
Leggi di più »
Salva-casa, dalle vetrate alle pompe di calore: ecco per quali interventi non serviranno più permessiQuali lavori d’ora in avanti si potranno effettuare senza alcun titolo abilitativo, né permesso e/o comunicazione? Tutti i chiarimenti
Leggi di più »
Quali sono i benefici del peperoncino e quali i falsi miti?Benefici del peperoncino. Dietro a questo ortaggio si nascondono anche numerose leggende. Cosa c'è di vero? E cosa c'è di falso? Ecco tutte le risposte.
Leggi di più »
Fiera del libro a Francoforte: quali scrittori italiani ci saranno e quali no?L'elenco degli altri potrebbe variare dopo il caso dell'esclusione di Roberto Saviano Non ci saranno Antonio Scurati e Paolo Giordano, ma anche il poeta Buffoni
Leggi di più »
Decreto salva-casa, pronto il salva-Milano: Salvini annuncia l’«emendamento in arrivo»Il ministro delle Infrastrutture: «Sul pregresso non entro nel merito, però una città come Milano non può fermare le autorizzazioni edilizie». Cosa prevede la norma per i grattacieli sotto inchiesta
Leggi di più »
L'emendamento salva Milano in arrivo con il decreto salva-casa, cosa sapereSalva casa, in vigore la sanatoria per i piccoli abusi
Leggi di più »