Salvini cambia i vertici delle ferrovie: Strisciuglio da RFI a Trenitalia

Politica Notizia

Salvini cambia i vertici delle ferrovie: Strisciuglio da RFI a Trenitalia
SALVINISTRISCUGLIORFI
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 205 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 102%
  • Publisher: 83%

Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini sta per cambiare i vertici di Trenitalia e RFI. Tra le nomine più importanti, spicca quella di Gianpiero Strisciuglio, attuale amministratore delegato di RFI, che passerà a dirigere Trenitalia.

Matteo Salvini sta per cambiare i dirigenti delle principali aziende pubbliche che si occupano di infrastrutture e trasporti stradali e ferroviari.

La scelta del ministro dei Trasporti e segretario della Lega è in parte obbligata, perché alcuni di quegli incarichi sono già scaduti e l’accordo politico tra i partiti di governo per i vari avvicendamenti è già stato sostanzialmente raggiunto; in parte è invece una conseguenza alla stazione centrale di Milano, Salvini ha concordato coi suoi collaboratori di procedere con maggiore celerità alle nomine. Finora il ministro dei Trasporti non ha fornito spiegazioni ufficiali sulla vicenda e sui canali attraverso cui comunica di solito ha parlato d’altro: questo rinnovo dei dirigenti è dunque la risposta che proverà a dare per mostrare la sua intenzione di rilanciare l’efficienza dei trasporti ferroviari italiani. Servirà anche a ribadire che i problemi sulla rete ferroviaria non sono una sua responsabilità. La più importante di queste nomine rischia di essere anche la più controversa a livello politico, e infatti sta già alimentando recriminazioni dei partiti di opposizione, anche se finora non pubblicamente. Gianpiero Strisciuglio, attuale amministratore delegato di RFI – Rete Ferroviaria Italiana, la società che gestisce le infrastrutture ferroviarie del paese – è stato individuato da tempo come il prossimo amministratore delegato di Trenitalia, che si occupa del trasporto dei passeggeri. Le perplessità su questa scelta hanno ben poco a che vedere col profilo di Strisciuglio, che è un ingegnere e un manager di grande esperienza, con oltre vent’anni di carriera in RFI e stimato in modo abbastanza trasversale. I problemi sono diversi, e sono essenzialmente due. Il primo è che nominare Strisciuglio a capo di Trenitalia significa di fatto promuovere il dirigente che è più direttamente responsabile della gran parte delle complicazioni sul trasporto ferroviario di quest’ultimo anno. I ritardi, gli incidenti e la soppressione delle corse di questi mesi sono perlopiù riconducibili a guasti e malfunzionamenti che hanno riguardato la rete ferroviaria, cioè appunto RFI. Benché sarebbe quantomeno azzardato attribuire le responsabilità di questi problemi al solo Strisciuglio, è chiaro che i partiti di opposizione avranno buon gioco a sollevare questa questione. RFI è il principale ente attuatore dell’intero piano, con oltre 4mila cantieri da gestire e poco meno di 50 miliardi da utilizzare. Ma i lavori previsti devono essere conclusi entro giugno del 2026, e questa scadenza ha già costretto il ministero di Salvini a valutare di cambiare in corso d’opera il Piano. Con ogni probabilità nelle prossime settimane il governo di Giorgia Meloni proporrà alla Commissione Europea di rivedere alcune parti del PNRR, eliminando alcuni progetti: per stare alle questioni che riguardano le ferrovie, sia il Più in generale il governo, d’accordo coi dirigenti di RFI, sta negoziando riservatamente con la Commissione per ottenere in forma indiretta una proroga del PNRR: l’ipotesi di prolungare la durata del Piano è stata finora considerata impraticabile dalle istituzioni europee, e proprio per superare questa opposizione Meloni e Salvini, d’intesa col Raffaele Fitto, stanno lavorando a un possibile compromesso per cui potrebbe essere concessa una proroga non sull’intero Piano ma solo sulle opere che sono già in uno stato di avanzamento oltre il 60 o il 70 per cento. In questo modo si riuscirebbe a ottenere il prolungamento dei lavori e dei finanziamenti per gran parte dei cantieri gestiti da RFI. Sono in ogni caso trattative delicate e lavori molto gravosi: per questo rimuovere Strisciuglio, che era responsabile di quelle pratiche e che era a capo di RFI già da un anno e mezzo, potrà apparire come una scelta discutibile. Ma al tempo stesso, la scelta dimostra l’assoluta fiducia che Salvini ha nei confronti di Strisciuglio, un manager per il quale già in passato aveva pensato a ruoli ancor più importanti (come amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, l’azienda che sta a capo di tutte le società pubbliche che si occupano di trasporto ferroviario). La nomina di Strisciuglio innesca evidentemente tutta una serie di avvicendament

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

SALVINI STRISCUGLIO RFI TRENITALIA FERROVIE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nomine in Ferrovie: Strisciuglio a Trenitalia, Corradi a Fs InternationalNomine in Ferrovie: Strisciuglio a Trenitalia, Corradi a Fs InternationalDopo il caos ferroviario di sabato, si prospetta una riorganizzazione del gruppo Fs con nomine a breve. Strisciuglio arriverebbe a Trenitalia, Corradi a Fs International.
Leggi di più »

Salvini pronto a rivoluzionare la Lega: addio a Salvini Premier?Salvini pronto a rivoluzionare la Lega: addio a Salvini Premier?Matteo Salvini starebbe per dare un'importante svolta alla Lega, con la possibile rimozione del simbolo 'Salvini Premier'. Il leader leghista vuole spersonalizzare il partito e rilanciarlo, ma le sfide interne e l'assalto di Fratelli d'Italia si fanno sempre più forti.
Leggi di più »

Trenitalia: Associazioni dei Consumatori Richiedono Indennizzi per DisagiTrenitalia: Associazioni dei Consumatori Richiedono Indennizzi per DisagiAssociazioni dei consumatori chiedono rimborso integrale e indennizzi a Trenitalia per cancellazioni e ritardi dei treni.
Leggi di più »

***Trenitalia: ripristinati collegamenti da Milano per Venezia e Genova, previsti rimborsi***Trenitalia: ripristinati collegamenti da Milano per Venezia e Genova, previsti rimborsiAncora in corso intervento su linea da e per Bologna (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 gen - Stamattina, poco prima delle 8, si e' verificat...
Leggi di più »

Trenitalia rimborsa viaggiatori dopo guasto linea elettrica a MilanoTrenitalia rimborsa viaggiatori dopo guasto linea elettrica a MilanoTrenitalia ha disposto il rimborso integrale per i viaggiatori che hanno rinunciato al viaggio a causa del guasto alla linea elettrica a Milano Centrale. Le associazioni dei consumatori chiedono rimborsi integrali e assistenza per tutti i viaggiatori coinvolti, e il Codacons chiede anche un risarcimento proporzionato al disagio subito.
Leggi di più »

Trenitalia: «50.000 posti al giorno sui treni ad alta velocità Roma-Milano»Trenitalia: «50.000 posti al giorno sui treni ad alta velocità Roma-Milano»Con l’arrivo dell’inverno la società ha rafforzato i collegamenti con le località di montagna
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 10:26:38